L’Italia è zona rossa, misura adottata per contrastare la diffusione del coronavirus. Molte attività commerciali hanno dovuto chiudere. E intanto ci sono shop online come Serendipity Plastic-free shop di Fabiana che continuano a spedire: “Bisogna restare attivi con i clienti per non far dimenticare questa tematica. Ora si ha anche più tempo per riflettere per il post virus”.
Fabiana Cakilli ha 31 anni e vive in Brianza nel meratese. Da novembre ha aperto il suo e-commerce Serendipity Plastic-free Shop dove è possibile acquistare prodotti per la casa, per la cura delle persone e per bambini completamente plastic-free, a partire dal packaging.
Una vita zero waste è possibile, basta volerlo! E’ il motto di Fabiana che ha deciso di lanciarsi da sola in questa avventura per offrire ai consumatori alternative a zero impatto ambientale e fare in modo che vengono introdotte nelle quotidianità.
Il nostro paese in questi giorni è tutta zona rossa dopo la nuova stretta contro l’emergenza coronavirus. Molte attività commerciali ne stanno pagando il conto: è tutto chiuso eccetto negozi di generi alimentari, tabacchi e edicole.
Fabiana ha solo uno shop online e per le prossime settimana, salvo diverse disposizione, continuerà a spedire i prodotti che verranno ordinati. Abbiamo parlato con lei di come si comporterà nelle prossime settimane.
In che modo hai pensato con la tua attività di dare un aiuto concreto nell’emergenza e ai consumatori?
Ad oggi continuo a spedire i prodotti con tempistica regolare, entro 48 ore. In magazzino i prodotti sono disponibili da subito, senza preordini. L’emergenza coronavirus ha messo da parte la causa del plastic free. Ma bisogna restare attivi con i clienti per non far dimenticare questa tematica. Magari oggi si ha anche più tempo per informarsi e riflettere per il post virus. Da oggi ogni persona che fa un ordine il 10% viene devoluto alla Fondazione comunitaria del Lecchese attraverso la campagna Gofundme. Ad oggi sono stati raccolti 124mila euro. L’obiettivo di questa campagna è potenziare l’operatività nel reparto ospedaliero del nostro territorio perché stanno collassando.
Coronavirus, l’Italia che non può stare a casa: l’odissea delle partite IVA
Cosa trovano nel vostro shop i consumatori e perché avete deciso di puntare al plastic free?
Ho aperto a novembre con un ottimo riscontro online. Tutti i prodotti plastic free sono concepiti come alternative per la vita quotidiana, dai prodotti come deodoranti, shampoo solido e il dentifricio in pastiglia, tra i più richiesti, da portare nel bagaglio a mano.
Plastic free, arrivano le cannucce in legno biodegradabili
Ma anche detersivo per piatti solido, dischetti struccanti in cotone riutilizzabili all’infinito. E anche borracce in bamboo, realizzate artigianalmente in Vietnam.
Per i bambini ci sono prodotti in burro cacao come crema, olio messaggi e per il corpo (panetto solido). I nostri fornitori sono aziende che hanno un lavoro eticamente sostenibile e che usano risorse organiche naturali, come nel caso di organic cup, ovvero le coppette mestruali, che ha attivi progetti sull’emancipazione femminile. I prodotti vengono prima testai e poi inseriti nello shop.
Plastica, Ethique è la prima azienda a creare prodotti per la cura del corpo senza produrre rifiuti
Anche i nostri imballaggi sono plastic free e quando necessario utilizziamo palline di polistirolo biodegradabile che si sciolgono nell’acqua. In ogni spedizione c’è un biglietto piantabile con semi non ti scordar di me, un modo per incentivare chi acquista sul nostro portale a piantare per ridurre le emissioni CO2.
Pagina Instagram
Pagina Facebook