Notizie in Evidenza

Coralli a rischio, oltre l’80% colpito dallo sbiancamento per lo stress termico
È in corso il quarto evento sbiancamento globale di coralli. A lanciare l’allarme è l’International Coral Reef Iniziative: “Colpito l’84% delle barriere coralline. È il più intenso mai avvenuto”. La

Funerali Papa Francesco, in piazza San Pietro oltre 250mila persone
Sabato 26 aprile, alle ore 10, in una Roma blindata e gremita di fedeli, si è svolto il funerale di Papa Francesco, che si è spento all’età di 88 anni

Decarbonizzazione, ESG, treni green, microplastiche – Tg Ambiente
In questo numero del Tg Ambiente, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Transizione energetica e decarbonizzazione, a che punto è l’Italia?; 2) Open-es Camp, così l’ESG può fare crescere le
TG Ambiente
Agrifood Magazine
I Nostri Numeri Social
Notizie Varie Dal Mondo

Moda, quanti italiani comprano da siti fast fashion?
Sei italiani su dieci hanno acquistato prodotti dell’ultra-fast fashion. Inoltre, il principale motivo per cui gli italiani acquistano marchi fast fashion è il prezzo basso (66%). Gli ultimi studi sullo

Geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. I fatti della settimana su EcoAgenda
In questa dodicesima puntata di EcoAgenda si parla di geotermia, produrre energia rinnovabile dal calore della Terra. Intervista a Bruno Della Vedova, Presidente Unione Geotermica Italiana. Tutti i fatti della

Cannara (Pg), al via la sesta edizione della ‘Festa della vernaccia’
Da mercoledì 23 a domenica 27 aprile a Cannara, in provincia di Perugia, buon cibo, buon bere ed eventi, con la Festa della Vernaccia. Nella cittadina umbra, nota principalmente per

Foligno (Pg): arte, moda e solidarietà nel defilè di ‘Un’idea per la vita onlus’
A Foligno (Pg), successo per il defilè del cuore, evento di arte, moda e solidarietà, organizzato Un’idea per la vita onlus. La mission dell’iniziativa è stata una raccolta fondi per

È morto Papa Francesco. L’annuncio del Vaticano: “È tornato alla casa del Padre”
“Papa Francesco è tornato alla casa del Padre”. Così il Vaticano ha dato la notizia della morte del Pontefice È morto Papa Francesco. Ad annunciarlo Sua Eminenza, il cardinale

Crescono i livelli di TFA nei vini europei. PAN Europe: “Divieto immediato sui PFAS”
Aumentano i livelli di TFA nel vino di 10 Paesi europei. Dalle bottiglie arriva l’ennesimo l’allarme sull’inquinamento da PFAS. PAN Europe: “Intervento urgente per fermare ulteriori emissioni di TFA nell’ambiente”.

“Our Power, Our Planet”: la Giornata Mondiale della Terra 2025 e la sfida delle energie rinnovabili
Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si riunisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un momento cruciale per riflettere sullo stato del nostro pianeta e sulle azioni necessarie per preservarlo.

Cina, la capacità di energia eolica e solare supera quella termica
Il Paese resta ancora il principale responsabile dell’emissione di sostanze inquinanti e climalteranti, ma ha avviato un percorso di decarbonizzazione ambizioso e virtuoso. Merito anche della disponibilità di risorse naturali

Rischio idrogeologico e sismico, a che punto è l’Italia?
Un’emergenza ambientale e una condizione naturale e strutturale che minacciano da tempo il nostro Paese. Il dissesto idrogeologico, però, viene accentuato dagli effetti del cambiamento climatico. Come sta affrontando il

Pescato illegale, blitz e sequestri
Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza in stretta sinergia con la Guardia Costiera e le Capitanerie di Porto, si svolgono nel corso di tutto l’anno, ma raggiungono il culmine

Earth Day, Papa Francesco: “Difendiamo la nostra casa comune”
“Bisogna sempre costruire, nella consapevolezza che tutti abbiamo qualcosa da farci perdonare, tutti dobbiamo lavorare insieme, rispettarci, e così vedremo questo miracolo: di un deserto che diventa foresta”. Le parole

Funerali Papa Francesco, in piazza San Pietro oltre 250mila persone
Sabato 26 aprile, alle ore 10, in una Roma blindata e gremita di fedeli, si è svolto il funerale di Papa Francesco, che si è spento all’età di 88 anni