stadio roma reperto archeologico

Stadio della Roma, rinvenuto un reperto archeologico

Tabella dei Contenuti

Ecco di cosa si tratta (e perché non dovrebbe, almeno per adesso, bloccare né rallentare l’iter verso il progetto definitivo). 

Rinvenuto un reperto archeologico nei pressi dell’area in cui dovrebbe sorgere il futuro Stadio della Roma, a Pietralata. A renderlo noto è stato il Comitato Popolare Monti di Pietralata, che ha segnalato il caso alla Soprintendenza di Stato. Quest’ultima ha quindi scritto al Comune di Roma, ai carabinieri della Tutela Patrimonio Culturale, al IV Municipio e all’AS Roma chiedendo di mettere in sicurezza l’area del ritrovamento e di effettuare nuovi sopralluoghi per capire il valore dell’oggetto rinvenuto.

Si tratta di un manufatto antico, probabilmente con funzione idraulica, consistente in un cunicolo intonacato e collegato ad un pozzo. La Soprintendenza ha spiegato di dover ancora approfondire cosa possa essere quel manufatto, rinvenuto comunque in prossimità al ‘castellum aquae’ e alla cisterna di epoca romana individuati negli anni ’90, ai tempi delle indagini archeologiche per il vecchio progetto dello Sdo.

Sono quindi necessarie ulteriori indagini e un sopralluogo di un archeologo esperto per scoprire maggiori dettagli sulla natura del rinvenimento. Ad ogni modo, ha spiegato la Soprintendenza archeologica, il ritrovamento non dovrebbe bloccare né rallentare l’iter che porterà al progetto definitivo dello stadio, anche perché la zona del ritrovamento è esterna sia all’area in cui sono in corso i rilievi archeologici, sia al perimetro del futuro impianto.

Pubblicità
Articoli Correlati