Home Attualità Economia BERGAMO. G7. CHIUDE OGGI IL FESTIVAL DELL’AGRICOLTURA

BERGAMO. G7. CHIUDE OGGI IL FESTIVAL DELL’AGRICOLTURA

G7. Bergamo. Per una settimana capitale mondiale dell’agricoltura, la città lombarda ha ospitato il G7 nei giorni dal 7 fino a oggi 14 ottobre. In questa settimana ci sono stati cinquanta appuntamenti per riflettere con il pubblico sui temi di sostenibilità nell’agricoltura, diritto al cibo, lotta allo spreco alimentare, tutela dei produttori agricoli e rilancio della cooperazione agricola.

Ospiti i sette ministri delle politiche agricole di Italia, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito Canada e Stati Uniti, il Commissario europeo all’agricoltura, la Commissaria africana all’agricoltura, il Segretario generale della FAO, per i quali il G7 è stata un’importante occasione di confronto per poter fare passi in avanti Bergamo nel segno della cooperazione e della comunità di intenti.

Punto centrale di discussione è stato sull’obiettivo 2030 delle Nazioni Unite, fissato dopo Expo 2015, con i traguardi di sviluppo sostenibile e fame zero. Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, ha sottolineato l’importanza dell’agricoltura come strumento per uscire dalla crisi attraverso la realizzazione di un modello di sviluppo basato “sui cardini delle tre A: ambiente, agricoltura e alimentazione”.

Bergamo è arrivata al festival già preparata: da due anni nella città era insediato un tavolo in comune che ha lavorato sulle politiche anti spreco e il diritto di informazione ai consumatori. Tra appuntamenti e iniziative, il festival è anche un’opportunità di coinvolgimento di giovani, ragazzi ma anche famiglie, scuole e bambini affinché sia un momento di apertura, partecipazione ed educazione collettiva ai temi trattati.