Home Attualità Coronavirus, Pecoraro Scanio: “Prima vittoria della petizione #chatbotantiFakeNews”

Coronavirus, Pecoraro Scanio: “Prima vittoria della petizione #chatbotantiFakeNews”

Coronavirus. “Complimenti al comune di Latina per essere stato il primo ad aver deciso di adottare l’assistente virtuale Minerva, per dare risposte ai cittadini” -lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione Univerde e promotore della petizione #chatbotcontrofakenews #Minervarisponde

La piattaforma Minerva – il sistema di messaggistica istantanea che si serve dell’intelligenza artificiale per simulare una conversazione con un essere umano- ideato da un gruppo di ricercatori della Sapienza, e già operativo su numerosi siti tra cui quello della Fondazione Univerde ha ottenuto una prima adesione istituzionale proprio quello che chiedono 15000 cittadini che hanno sottoscritto la petizione sulla piattaforma Change.org

Coronavirus, oltre 11 mila firme a sostegno della petizione #chatbotantifakenews

Dopo aver ricevuto l’apprezzamento dal Ministero della Salute, il gruppo di giovani innovatori firma il patto di collaborazione con il comune di Latina.

L’accordo prevede l’attivazione sul sito istituzionale e sulle pagine social del Comune della innovativa Chatbot Minerva.

Centri Antiviolenza Roma, durante emergenza Covid19 attivo h24 numero 1522

Roma, #laculturaincasa su web e social. Tutti gli appuntamenti fino al 22 marzo

“Stiamo chiedendo al Ministero della Sanità e a tutti i comuni italiani di utilizzare l’intelligenza artificiale per liberare i call center delle istituzioni dando così priorità alle emergenze più rilevanti-continua l’ex ministro Pecoraro Scanio -Un ringraziamento va al team di giovani coordinato da Francesco Paolo Russo, che ricordo, hanno messo a disposizione gratuitamente per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, garantendo in questo momento un supporto importante per tutta la comunità”.

Continuiamo a firmare su change.org #chatbotcontrofakenews #minervarisponde

Articolo precedenteCovid-19, dopo Cina e Italia calano del 50% le emissioni a New York
Articolo successivoGalles, divieto plastica monouso: misure più in linea alle direttive UE rispetto all’Inghilterra