
La conduttura che, cedendo, ha causato la fuoriuscita di tonnellate di petrolio sulle coste della California, potrebbe essere difettosa già da un anno, nell’incuria e nell’indifferenza di chi doveva controllare.
L’oleodotto che ha vomitato petrolio greggio al largo della costa della California la settimana scorsa in realtà sta rilasciando petrolio in mare da un anno, secondo gli investigatori statunitensi.
Marea nera in California, lo sversamento di petrolio forse dovuto all’ancora di una nave
Si teme che decine di migliaia di litri di petrolio siano finiti nelle acque che ospitano balene, delfini e lontre da quando è stata scoperta una perdita lo scorso fine settimana.
Coast Guard: California oil leak likely caused by damage that happened months ago https://t.co/CqrWBrTOT3 pic.twitter.com/Z3bdnrVwLs
— The Hill (@thehill) October 9, 2021
Tratti della costa californiana sono stati chiusi mentre le squadre di pulizia si sono affrettate a prevenire il deterioramento delle spiagge e a salvare gli animali sopraffatti dalla chiazza di petrolio.
I notiziari statunitensi hanno riferito che l’ancora di una nave potrebbe essere stata responsabile del trascinamento dell’oleodotto lungo il fondo del mare e della sua apertura.
California, guasto all’oleodotto: uomini e mezzi in azione per limitare il disastro ambientale
Ma i funzionari della Guardia Costiera che indagano sull’incidente hanno spiegato che la rottura potrebbe non essere nuova e potrebbe essere avvenuta almeno un anno fa.
The pipeline leak that spilled an estimated 3,000 barrels of crude oil into the Pacific off California should have been quickly detected and the flow of oil shut off. The pipeline operator, despite preparation, may have taken hours to stop the leak https://t.co/aXxF6uAWim pic.twitter.com/sopgUIZbMO
— Reuters (@Reuters) October 8, 2021
Il capitano Jason Neubauer ha affermato che diverse ancore potrebbero aver contribuito allo spostamento del tubo, e inizialmente non era chiaro quando è iniziata la perdita.
Il video subacqueo dell’oleodotto danneggiato mostra la “crescita marina” intorno alla crepa, qualcosa che non sarebbe potuta apparire da un giorno all’altro.
Questa scoperta “ha riorientato il … lasso di tempo della nostra indagine ad almeno diversi mesi fino a un anno fa“, ha detto Neubauer.
Un’ispezione di routine da parte del proprietario del gasdotto Amplify Energy, che ha avuto luogo lo scorso ottobre, non ha mostrato danni, secondo quanto affermano dall’azienda.
“Analizzeremo ogni movimento delle navi attorno a quel gasdotto”, ha detto Neubauer, “attraverso l’esame di immagini satellitari, trasmissioni radio e modelli di traffico navale.”