
Sanremo 2018. Questa mattina alle 12.30 si è tenuta la conferenza stampa che ha dato il via ufficialmente alla 68esima edizione del Festival della Canzone Italiana. Tutti pronti per seguire la gara in diretta da martedì 6 a sabato 10 febbraio al Teatro Ariston su Rai 1. Ecco tutte le dichiarazioni di oggi e le notizie ufficiali.
Ad aprire la conferenza stampa il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri: “C’è un’aria di positività nella città”. Claudio Baglioni, direttore artistico e conduttore di questa 68esima edizione ha dichiarato: “La canzone è fatta di parole e musica, la nostra lingua è bella, ma molto difficile da musicare. Spazio grande sarà dato a questi due elementi. La linea guida di ogni sera sarà quella di portare anche tributi alla bellezza che tanti artisti ci hanno lasciato”. Ed ecco alcuni esibizioni fuori gara: “Cominceremo con Luis Bacalov, insieme a Gianni Morandi, poi Sergio Endrigo con Il Volo, Dalla lo ricorderemo con Gino Paoli e Danilo Rea, con Piero Pelù canterò Lucio Battisti, e ci saranno ancora omaggi a Gaber e Tenco”.
Tra le novità, non ci sarà più l’eliminazione ma c’è la graduatoria, più esplicita degli ultimi anni, ed il meccanismo della giuria disaggregata.
Il volto femminile che condurrà quest’anno il festival è Michelle Hunziker, che ritorna sul palcoscenico dell’Ariston: “Undici anni fa non feci quasi prove, perché avevo Pippo Baudo come ‘cuscinetto’. Quest’anno sono felicissima perché ho fatto tante prove, ho scritto anche un ‘diario di bordo’ con le mie gaffes, è stato molto divertente, ci saranno momenti di spettacolo inaspettati”
Il terzo conduttore di questo festival è l’attore Pierfrancesco Favino: “Dicono che gli attori non ci vogliono venire a Sanremo? Non mi risulta! Mi mancherà tutto questo da lunedì. Tutto è molto nuovo per me, grazie alla generosità di Michelle e Claudio. Mi sto estremamente divertendo”.
Il sindaco di Sanremo ha annunciato che “ci saranno anche temi extramusicali, mi riferisco alla lotta contro la violenza sulle donne, problematica che passa in silenzio rispetto ad altre. Noi vogliamo dare il nostro contributo, anche attraverso un fiore, eccellenza del nostro territorio. Il fiore rappresenta delicatezza, eleganza, e l’iniziativa si chiamerà Io sono qui ”
Baglioni parla di tutti gli ospiti delle cinque serate del festiva. Rosario Fiorello farà da ‘scaldapubblico’ nella prima serata. Ci saranno anche Morandi, Laura Pausini, il cast di “A casa tutti bene”, l’ultimo film di Gabriele Muccino, Biagio Antonacci, Negramaro, Gianna Nannini, Nek-Pezzali-Renga, Sting e Shaggy (canteranno in italiano), James Taylor insieme a Giorgia, Pippo Baudo. E la sera di venerdì verrà dato il Premio alla Carriera a Milva, che verrà ritirato dalla figlia.
Con alcuni degli ospiti si farà un percorso a ritroso sulla loro stessa carriera. Il trio Pezzali-Nek-Renga canterà “Strada Facendo”.
In sala stampa presenti anche i protagonisti del Dopofestival: Edoardo Leo, Carolina Di Domenica, Sabrina Impacciatore.
Annunciata anche la presenza, nella serata di sabato, di Fiorella Mannoia, con un omaggio a Ivano Fossati.
Tutti i big in gara: https://www.teleambiente.it/sanremo-2018-inizio-6-febbraio-big-giovani-duetti-ospiti-internazionali-programma/
Tutti gli ospiti: https://www.teleambiente.it/sanremo-2018-tutti-gli-ospiti-fiorello-negramaro-laura-pausini-tanti-altri-canzoni-gara/