Natura/Utopia: a Perugia la mostra che unisce arte ed ecologia

Fino al 3 novembre a Perugia, a Palazzo Baldeschi, sarà possibile visitare la mostra Natura/Utopia: l’arte tra ecologia, riuso e futuro

A Perugia lo scorso 23 aprile è stata inaugurata una nuova mostra a Palazzo Baldeschi che terminerà il 3 novembre. Il titolo della mostra è Natura/Utopia: l’arte tra ecologia, riuso e futuro.

Attraverso le opere di tredici artisti provenienti da tutto il mondo, il progetto vuole proporre un percorso sui temi legati alla natura e all’ecologia interpretati dall’occhio dell’arte contemporanea. Per raccontare di più degli artisti espositori della mostra a Rapporto Mondo è intervenuto il curatore di Natura/Utopia Marco Tonelli. “Si tratta di artisti e artiste – spiega Tonelli – provenienti dall’Africa, dagli Usa, dalla Finlandia e dall’Italia che lavorano prevalentemente su concetti materiali che sono afferenti a un discorso sull’ecologia, l’ambiente, l’utopia, anche se non è loro intento fare proclami di tipo ideologico-politico. Sono artisti che da sempre fanno discorsi ecologisti, quando ancora l’ecologia non era un must necessario e di moda come ai nostri tempi”.

La mostra spazia nell’utilizzo di materiali e nel tipo di opere, comprese esposizioni video: “Quindi la mostra attraversa in tredici ambienti i temi portanti che sono da una parte la natura, come gli alberi in bronzo di Penone, la natura dei dipinti di Benati che sono un omaggio alla cultura orientale e poi la cultura digitale rivissuta da un pioniere con Peter Campus e una natura che diventa, attraverso l’opera d’arte, qualcosa d’altro”.