Home Animali Il rinoceronte di Sumatra è ufficialmente estinto: morto ultimo esemplare

Il rinoceronte di Sumatra è ufficialmente estinto: morto ultimo esemplare

Con la morte dell’ultimo esemplare conosciuto, il rinoceronte di Sumatra è ufficialmente estinto in Malesia. Ne restano meno di un centinaio in tutto il mondo.

Imam, l’ultimo esemplare femmina di rinoceronte di Sumatra, è morta sabato nell’isola de Borneo a causa di un cancro. Con la sua morte, la sua specie in Malesia è ufficialmente estinta.

Animali, due elefanti di Sumatra trovati morti in meno di una settimana

L’ultimo esemplare maschio era morto a maggio. Il rinoceronte di Sumatra una volta era diffuso in tutta l’Asia ma ora è quasi scomparso in natura con meno di cento esemplari. La specie è considerata da anni fortemente a rischio estinzione.

Morto ultimo maschio rinoceronte di Sumatra in Malesia. Rischio estinzione

Iman è morta alle 17.35 di sabato secondo le autorità malesiane. “La sua morte è dovuta a cause naturali. Iman aveva le migliori attenzione possibile dalla sua cattura nel marzo 2014 al momento in cui è morta. Nonostante sapessimo che sarebbe accaduto prima o poi, questa è una notizia veramente triste”,  ha commentato Christine Liew, Ministro del turismo, della cultura e dell’ambiente del Sabah.

I rinoceronti di Sumatra sono stati colpiti duramente da bracconaggio e dalla distruzione del loro habitat naturale ma la minaccia maggiore per la specie è la natura frammentaria della stessa. Gli sforzi per ripopolare la specie in Malesia sono falliti.

Il WWF stima che ci siano solo 80 esemplari nel mondo, principalmente nell’isola di Sumatra. Tra le cinque specie esistenti di rinoceronti al mondo, il rinoceronte di Sumatra è la più piccola. La specie è più simile a quella del rinoceronte lanoso, animale estinto da più di 10,000 anni.

Articolo precedenteClima, ennesima emergenza in Italia: frane e fango in Liguria, un disperso in Piemonte AGGIORNAMENTI – VIDEO
Articolo successivoArriva il bus del futuro: senza autista e 100% elettrico