L’imprenditore-attivista James Marshall ha presentato la sua collezione alla London Fashion Week: una serie di abiti prodotti a partire dal riciclo delle tende da campeggio abbandonate alla fine dei festival musicali estivi all’aperto.
James Marshall è un ragazzo di 24 anni che ha deciso di unire le sue due passioni in un unico progetto. Questo attivista/imprenditore ha realizzato una serie di abiti partendo da tende abbandonate raccolte da festival musicali e la sua linea ha debuttato questo mese sulla passerella della London Fashion Week.
ll 24enne James Marshall ha trascorso la scorsa estate perlustrando i campeggi e raccogliendo tende abbandonate dopo i principali festival musicali scozzesi, come l’Eden Festival.
Moda, Puma lancia la sua collezione realizzata con plastica riciclata
Con l’aiuto dei suoi amici e della sua famiglia, ha accumulato circa 300 tende che sono state poi trasformate in cappelli alla moda, marsupi e giacche dalla stilista Imogen Evans.
“Abbiamo anche lavorato con un’organizzazione benefica in Inghilterra che raccoglie tende alla fine dei festival e le consegna ai rifugiati“, ha detto Marshall. “Normalmente non raccolgono tende rotte, ma stavolta l’hanno fatto e poi le hanno inviate da noi“.
Moda, Anya Hindmarch presenta la sua nuova borsa in plastica riciclata
La giacca ultra sostenibile è stata presentata in passerella alla London Fashion Week a febbraio con il marchio 10T.
Marshall, che si è laureato presso la Napier University di Edimburgo nel 2018 con un master in Sostenibilità ambientale, ha avuto l’idea del progetto 10T l’anno in cui ha terminato gli studi. Poco dopo la laurea, ha lanciato il marchio.
Moda, arriva il cappotto ecosostenibile fatti con fiori selvatici VIDEO
L’azienda, che produce anche sacche da viaggio realizzate con teli da tenda sminuzzati, spera di vendere i propri prodotti online a metà marzo, giusto in tempo per la stagione dei festival.
“Continueremo a raccogliere da fonti noi stessi, ma inizieremo a guardare altre forme di rifiuti”, ha aggiunto Marshall. “Abbiamo già alcune idee.”