“Just Original”, il programma Codacons contro la contraffazione

368,5 milioni di prodotti contraffatti, è il numero impressionante dei sequestri effettuati dalla Guardia di Finanza nel nostro Paese nel solo biennio 2020-2021.

Una piaga, quella della contraffazione, che è esplosa durante il periodo di restrizioni legate alla pandemia di Covid-19. Il Codacons fornisce i dati del fenomeno: 6400 persone denunciate all’autorità giudiziaria, 22 milioni di euro sequestrati. Nel nostro Paese il 3,6 delle vendite totali del settore manifatturiero è costituito da prodotti contraffatti. Per arginare questo fenomeno in costante espansione è stato lanciato il progetto Just Original, che punta ad educare i più giovani, fascia di popolazione che più utilizza il web per gli acquisti. L’EUIPO, Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, ha finanziato il progetto del Codacons che si rivolge a ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.

Valeria Graziussi, avvocato consulente Codacons: “Con il Codacons abbiamo avviato un progetto, a livello europeo, finanziato dalla EUIPO, per la lotta a questo fenomeno che in Italia è molto sentito e danneggia molto il made in Italy. Abbiamo introdotto questa progettazione per favorire la formazione e l’informazione dei più giovani, infatti il progetto è stato implementato nelle scuole. Gli esperti della nostra associazione del Codacons, insieme ai partner europei poiché il progetto è stato fatto in collaborazione con Bulgaria e Spagna, hanno potuto visitare le scuole e formare i ragazzi in merito al fenomeno della contraffazione. La fascia di età tra gli 11 e i 17 anni è quella che più inizia ad approcciarsi al web, senza avere consapevolezza, quindi sono tutti minorenni a cui viene lasciato in mano un cellulare anche per fare degli acquisti, a volte di prodotti contraffatti. Visto che è inevitabile che usino questi strumenti, almeno che siano informati delle conseguenze e dei rischi che corrono ad acquistare questi prodotti e sui danni che fanno alla propria nazione”.

Articolo precedenteAmazzonia, il Brasile di Bolsonaro concede un primo permesso per costruire un’autostrada
Articolo successivoA Venezia arriva il primo summit sulla sostenibilità nell’industria della moda