Home Attualità Guerini: “il nostro Paese vanta una forza di polizia ambientale che è...

Guerini: “il nostro Paese vanta una forza di polizia ambientale che è prima in Europa e nel Mondo”

“Il nostro Paese può vantare una forza di polizia ambientale che per struttura, competenze, professionalità e potenzialità, è prima in Europa e nel mondo, presidio essenziale per la tutela del patrimonio Forestale, Ambientale e Agroalimentare”. A dirlo, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini durante la visita alla Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale.

Al suo arrivo il Ministro è stato accolto dal Prefetto di Rieti, Dott. Gennaro Capo, dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Luzi, dal Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabienieri (CUFA), Generale di Corpo d’Armata Pietro Marzo; dal Comandante delle Scuole dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Adolfo Fischione e dal Comandante della Scuola, Generale di Brigata Donato Monaco.

Nel suo intervento, Guerini ha evidenziato “l’incessante opera di vigilanza, fondamentale per la prevenzione dei crimini ambientali che i Carabinieri Forestali svolgono a tutela della straordinaria bellezza dell’Italia e del suo territorio contrastando un sistema criminale che non si fa scrupolo a danneggiare anche irreparabilmente una risorsa preziosa che ci identifica nel mondo”. 

Arma dei Carabinieri, presentato il calendario CITES 2022 “Di­fe­sa del­le Spe­cie, Tu­te­la del­la Cul­tu­ra”

“L’accorpamento del 2017 del Corpo Forestale ai Carabinieri è stata una decisione storica che conferma l’importanza dei compiti del Corpo Forestale” – ha detto Guerini, ricordando tutto l’impegno a difesa del territorio e dell’ambiente, dalla criminalità e dalle altre minacce.

“La Scuola di Cittaducale fa un eccellente lavoro – ha aggiunto Guerini – la formazione è un asset importante. Vi dico grazie, in particolare, per la custodia e vigilanza sulle opere d’arte delle comunità colpite dal sisma 2016. I Carabinieri Forestali sono garanti di una responsabilità di custodire ciò che ci è stato dato”.

Carabinieri ed Enel più vicini per la tutela del Paese

Il Ministro ha poi ringraziato i Carabinieri Forestali e tutta l’Arma per “lo straordinario lavoro che giornalmente svolgono con grande responsabilità e competenza nelle 1.000 Stazioni Forestali e Parco che fanno parte della capillare presenza della Benemerita sul territorio”.

Articolo precedenteCovid, 20.497 nuovi casi e 118 decessi in 24 ore
Articolo successivoSperanza firma l’ordinanza, la Calabria passa in zona gialla