Home Cultura TUTTI I FILM DEL WEEKEND, COSA VEDERE AL CINEMA

TUTTI I FILM DEL WEEKEND, COSA VEDERE AL CINEMA

Film weekend. Ecco tutti i film da vedere nelle sale cinematografiche italiane nel fine settimana.

 

L’affido – una storia di violenza

Data di uscita: 21/06/2018. Genere: Drammatico. Nazionalità: Francia. Anno: 2017. Durata: 90 minuti.

Regia di Xavier Legrand (II)

Con Denis Ménochet, Léa Drucker, Thomas Gioria, Mathilde Auneveux, Mathieu Saikaly.

In 49 sale cinema.

Miriam e Antoine Besson si sono separati malamente. Davanti al giudice discutono l’affidamento di Julien, il figlio undicenne deciso a restare con la madre. Ma Antoine, aggressivo e complessato, vuole partecipare alla vita del ragazzo. Ad ogni costo. Il desiderio, accordato dal giudice, diventa fonte di ansia per Julien, costretto a passare i fine settimana col genitore. Genitore che contesta col silenzio e combatte con determinazione. Julien vorrebbe soltanto proteggere la madre dalla violenza fisica e psicologia che l’ex coniuge le infligge. Invano, perché l’ossessione di Antoine è più forte di tutto e volge in furia cieca.

 

 

 

Obbligo o verità

Data di uscita: 21/06/2018. Genere: Horror. Nazionalità: Usa. Anno: 2018. Durata: 100 minuti.

Regia di Jeff Wadlow.

Con Lucy Hale, Tyler Posey, Violett Beane, Nolan Gerard Funk, Hayden Szeto.

In 267 sale cinema.

Un gruppetto di compagni di università decide di passare il suo ultimo Spring Break in Messico. L’ultima sera della vacanza a base di margarita e shottini i ragazzi incontrano un coetaneo che li indirizza ad una chiesa abbandonata dove decidono di giocare a “obbligo o verità”. Ma il gioco, ahimé, non finisce con il ritorno all’università: una forza oscura li obbliga a continuare ed alza via via la posta, costringendo i ragazzi a rivelare verità sempre più scomode e dolorose e ad impegnarsi in sfide che diventano letteralmente questioni di vita o di morte.

 

 

 

Sposami, stupido!

Data di uscita: 20/06/2018. Genere: Commedia. Nazionalità: Francia. Anno: 2017. Durata: 92 minuti.

Regia di Tarek Boudali.

Con Tarek Boudali, Philippe Lacheau, Charlotte Gabris, Andy Rowsky, David Marsais.

In 265 sale cinema.

Yassine, un giovane marocchino, arriva a Parigi per studiare architettura con un illegalmente. Dopo aver incassato molti rifiuti da parte di aspiranti possibili fidanzate, l’unica possibilità che gli rimane è quella di inscenare un finto matrimonio gay con il suo migliore amico francese. Ma i due dovranno dimostrare di essere un’autentica coppia omosessuale agli occhi di un tenace e sospettoso ispettore francese, della mamma super protettiva di Yassine e di Claire, una giovane ragazza francese di cui Yassine è innamoratovisto per studenti. Arrivato tardi all’esame perde il suo visto e si ritrova in Francia.

 

 

 

Una vita spericolata

Data di uscita: 21/06/2018. Genere: Commedia. Nazionalità: Italia. Anno: 2018. Durata: 102 minuti.

Regia di Marco Ponti.

Con Lorenzo Richelmy, Matilda De Angelis, Eugenio Franceschini, Antionio Gerardi, Massimiliano Gallo.

In 224 sale cinema.

Roberto Rossi è senza lavoro e si è appena visto pignorare la casa con tutti i contenuti, compresa una fidanzata che lo apostrofa come “un fallito” e lo invita ad andare a quel paese. Il suo migliore amico BB ha un padre sessantenne che ha appena perso il lavoro e una madre paziente che spera che tutto si aggiusti, ma ha una gran paura che non sarà così. Quando Rossi si reca in banca a chiedere un prestito viene informato da un odioso funzionario che “le banche non prestano soldi a chi non ne ha”, e perde il lume della ragione.

 

 

 

Big Fish & Begonia

Data di uscita: 21/06/2018. Genere: Animazione. Nazionalità: Cina. Anno: 2016. Durata: 105 minuti.

Regia di Liang Xuan, Zhang Chun.

Con Shih-Chieh King, Ji Guanlin, Jiang Guangtao, Pan Shulan, Su Shangging.

In 71 sale cinema.

Al di sotto del mare esiste un universo i cui abitanti si occupano di proteggere le anime degli esseri umani e amministrare la natura del loro mondo attraverso poteri legati ai quattro elementi acqua, aria, terra e fuoco. Qui, insieme alla sua famiglia, vive Chun che, compiuti i sedici anni, secondo le leggi del suo popolo deve superare un rito di passaggio: trasformata in un delfino rosso, deve attraversare un portale che la condurrà nel mondo degli uomini. Nonostante sia vietato ogni contatto con gli esseri umani, conoscerà un ragazzo che, pur di salvarla, perderà la sua vita.

 

 

 

The Escape

Data di uscita: 21/06/2018. Genere: Drammatico. Nazionalità: Gran Bretagna. Anno: 2017. Durata: 105 minuti.

Regia di Dominic Savage.

Con Gemma Artenton, Dominic Cooper, Frances Barber, Marthe Keller, Montserrat Lombard.

In 11 sale cinema.

Tara è una donna della classe media inglese che vive nella periferia di Londra con Mark e i due figli piccoli. Ha un diploma di conservatorio, due bimbi che ama, un marito affettuoso e tutti gli agi di una vita borghese. Per tutti quelli che la circondano, Tara ha una vita perfetta ma lei si sente costantemente insoddisfatta, fortemente infelice. Le manca qualcosa di fondamentale. Qualcosa di irrealizzato. Qualcosa di sconosciuto. Eppure nessuno della sua famiglia riesce a capire la profondità del suo malessere, così, Tara, una mattina, nel bel mezzo della colazione, scappa di casa. Parigi è la destinazione scelta dalla donna che lascia marito e figli per ritrovare se stessa altrove. L’euforia di ricominciare da capo in una nuova città e una serie di incontri portano Tara a capire ciò che veramente desiderava da tempo.

 

 

 

Jurassic World – Il regno distrutto

Data di uscita: 07/06/2018. Genere: Azione. Nazionalità: Usa, Spagna. Anno: 2018. Durata: 128 minuti.

Regia di J.A. Bayona.

Con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Rafe Spall, Justice Smith, Daniella Pineda.

In 559 sale cinema.

A tre anni di distanza dai fatti di Jurassic World, Isla Nublar sta per essere sommersa da lava vulcanica. Il governo deve decidere se salvare i dinosauri superstiti che la popolano o se lasciare che la natura faccia il suo corso. Eli Mills propone a Claire di coinvolgere Owen per una missione di salvataggio, che recuperi anche il Raptor super-intelligente Blue.

 

 

 

Solo: A star wars story

Data di uscita: 23/05/2018. Genere: Azione. Nazionalità: Usa. Anno: 2018. Durata: 135 minuti.

Regia di Ron Howard.

Con Alden Ehrenreich, Woody Harrelson, Emilia Clarke, Donald Glover, Thandie Newton.

In 658 sale cinema.

Tempi duri per la Galassia, forze oscure tramano nell’ombra e minacciano la Repubblica. Ma Ian è ancora troppo giovane per occuparsi delle cause dei grandi. L’unica cosa che desidera davvero è pilotare una nave spaziale per sfuggire l’oppressione con Qi’ra, la ragazza che ama. Intrepido e sfrontato, ha carattere da vendere e il coraggio di provarci ma nella fuga qualcosa va storto e il destino lo separa da Qi’ra. Ian si arruola come pilota, guadagna il cognome e promette di tornare a prenderla.

 

 

 

Ogni giorno

Data di uscita: 14/06/2018. Genere: Drammatico. Nazionalità: Usa. Anno: 2018. Durata: 91 minuti.

Regia di Michael Sucsy.

Con Angourie Rice, Justice Smith, Owen Teague, Maria Bello, Debby Ryan.

In 294 sale cinema.

Rhiannon vive una giornata speciale con il suo ragazzo Justin, che sembra più attento, romantico e sensibile del solito. E finalmente si innamora di lui. Ma nei giorni successivi coglie gli stessi segnali di quel giorno in altre persone, mentre Justin sembra tornato quello di sempre. Finché non è A, entità incorporea che cambia involucro ogni giorno, a rivelarsi a Rhiannon come il suo oggetto d’amore.

 

 

 

211 – Rapina in corso

Data di uscita: 14/06/2018. Genere: Animazione. Nazionalità: Usa. Anno: 2018. Durata: 86 minuti.

Regia di York Alec Shackleton.

Con Nicolas Cage, Cory Hardrict, Michael Rainey Jr, Sophie Skelton, Dwayne Cameron.

In 267 sale cinema.

Kenny, un ragazzino di 11 anni, sta girando un video con il suo cellulare nei bagni della scuola, quando viene aggredito dai bulli che lo perseguitano quotidianamente. Per difendersi ne colpisce uno e il suo cellulare, caduto a terra, riprende tutto. Come punizione, viene spedito alla centrale di polizia: starà insieme a una pattuglia per tutta la giornata. I poliziotti che devono accompagnarlo sono Chandler, un padre single, e McAvoy, un giovane agente che aspetta un figlio dalla moglie Lisa. Ricevuta la chiamata d’emergenzaal 211 per una rapina in corso, la pattuglia si precipita fuori da una banca che stanno svaligiando, Kenny riesce a riprendere ancora una volta tutto quello che accade con il cellulare, e infine a sventare la rapina con un coraggioso gesto.

 

 

 

Dogman

Data di uscita: 17/05/2018. Genere: Drammatico. Nazionalità: Italia. Anno: 2018. Durata: 120 minuti.

Regia di Matteo Garrone.

Con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nuncia Schiano, Adamo Dionisi, Francesco Acquaroli.

In 338 sale cinema.

Marcello ha due grandi amori: la figlia Alida, e i cani che accudisce con la dolcezza di uomo mite e gentile. Il suo negozio di toelettatura, Dogman, è incistato fra un “compro oro” e la sala biliardo-videoteca di un quartiere periferico a bordo del mare, di quelli che esibiscono più apertamente il degrado italiano degli ultimi decenni. L’uomo-simbolo di quel degrado è un bullo locale, l’ex pugile Simone, che intimidisce, taglieggia e umilia i negozianti del quartiere. Con Marcello, Simone ha un rapporto simbiotico come quello dello squalo con il pesce pilota.

 

 

 

Deadpool 2

Data di uscita: 15/05/2018. Genere: Azione. Nazionalità: Usa. Anno: 2018. Durata: 119 minuti.

Regia di David Leitch.

Con Ryan Reynolds, Josh Brolin, Zazie Beetz, Julian Dennison, Morena Baccarin.

In 519 sale cinema.

Il mercenario malato di cancro e trasformato in un essere pressoché immortale, capace di rigenerarsi da ogni ferita, si gode finalmente la vita insieme alla compagna Vanessa. Ma ad accettare irresponsabilmente, com’è nel suo stile, missioni da sicario in giro per tutto il mondo si finisce per farsi dei nemici e arriva presto per Deadpool il momento di pagare il conto. Una batosta tale da ritrovarsi a casa degli X-Men, con Colosso che ancora una volta gli dà la possibilità di essere un eroe e lo porta con sé in una missione per calmare un giovanissimo e potente mutante.

 

 

 

La stanza delle meraviglie

Data di uscita: 14/06/2018. Genere: Avventura. Nazionalità: Usa. Anno: 2017. Durata: 120 minuti.

Regia di Todd Haynes.

Con Julianne Moore, Oakes Fagley, Millicent Simmonds, Jaden Michael, Cory Michael Smith.

In 86 sale cinema.

1977, Minnesota. Il dodicenne Ben è preda di un incubo ricorrente in cui viene inseguito da un branco di lupi. Una notte, cercando tra gli oggetti della madre, trova il vecchio catalogo di una mostra newyorkese sulle origini dei musei: i cosiddetti gabinetti delle meraviglie. C’è anche un biglietto, dentro, con l’indicazione di una libreria. E poi c’è un fulmine, che entra dal cavo del telefono e cambia la vita di Ben. 1927, New Jersey. Rose è una ragazzina che vive sola con il padre, isolata per via della sua sordità. La anima una grande passione per un’attrice, una diva del muto, di cui colleziona ogni notizia. Ben e Rose, a distanza di tempo, compieranno lo stesso avventuroso viaggio attraverso New York, guidati dal comune bisogno di conoscere il loro posto nel mondo.

 

 

 

Tuo, Simon

Data di uscita: 31/05/2018. Genere: Commedia. Nazionalità: Usa. Anno: 2018. Durata: 109 minuti.

Regia di Greg Berlanti.

Con Nick Robinson, Katherine Langford, Jennifer Garner, Alexandra Shipp, Josh Duhamel.

In 243 sale cinema.

Il diciassettenne Simon Spier ha una vita normale, una famiglia che adora e degli amici straordinari ma custodisce un segreto: nessuno sa che è gay. Simon non ha nemmeno il coraggio di dirlo alla famiglia finché non inizia un appassionante scambio di mail con un compagno di scuola che rimane anonimo. Quando il suo segreto rischia di essere rivelato, la vita di Simon diventa un’avventura in cui il sorriso si alterna con la preoccupazione.

 

 

 

A quiet passion

Data di uscita: 14/06/2018. Genere: Biografico. Nazionalità: Gran Bretagna, Belgio, Usa. Anno: 2016. Durata: 126 minuti.

Regia di Terence Davies.

Con Cynthia Nixon, Jennifer Ehle, Keith Carradine, Catherine Bailey, Jodhi May.

In 63 sale cinema.

Nata nel 1803 ad Ambers nel Massachusetts. Mentre studia alle scuole superiori decide di allontanarsi dal College di Mount Holyoke per non doversi professare cristiana. Da quel momento vivrà nella casa paterna riducendo sempre più le frequentazioni del mondo esterno e dedicandosi alla scrittura e in particolare alla poesia. Alcune sue opere vengono pubblicate mentre è ancora in vita anche se l’editore le rimaneggia per farle aderire ai canoni che ritiene più appetibili per i lettori.

Articolo precedenteLE NOTIZIE DEL GIORNO IN PILLOLE
Articolo successivoOCEANI, TEST GLOBALE SULLA SALUTE. RACCOLTI CAMPIONI IN 200 SITI