Home Attualità WWF, PARTE IL 3 GIUGNO DALLA SICILIA IL TOUR SPIAGGE PLASTIC FREE

WWF, PARTE IL 3 GIUGNO DALLA SICILIA IL TOUR SPIAGGE PLASTIC FREE

Spiagge Plastic Free. Parte domenica 3 giugno il Tour nazionale del Wwf, Spiagge ‘plastic-free’.

Una serie di eventi che coinvolgeranno partner di alto profilo scientifico e tecnico, volontari e cittadini, mossi dallo stesso obiettivo: liberare le spiagge italiane dall’invasione della plastica.

La plastica infatti, rappresenta il 95% dei rifiuti del mar mediterraneo e detiene il primato di ‘resistenza’ nell’Ambiente marino: una busta di plastica resta in mare fino a 20 anni, un bicchiere fino a 50, mentre un filo da pesca può durare fino a 600 anni.

Il tour di pulizia dei litorali nazionali, darà anche il via alla Campagna GenerAzioneMare 2018 del Wwf che coinvolge volontari, istituzioni, enti, comunità locali, pescatori e aziende.

Per tutta l’estate, saranno organizzate iniziative dedicate alla pesca sostenibile e al consumo responsabile di specie ittiche, alle aree marine protette del Mediterraneo, alla difesa di specie marine colpite dall’inquinamento da plastica o dal bycatch, la cattura accidentale che coinvolge tartarughe marine, cetacei, squali.

Quella del 3 giugno non è una data a caso, il Tour Spiagge Plastic Free partirà infatti alla vigilia di due date importanti internazionali, entrambe focalizzate sull’inquinamento da plastica: 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente e 8 giugno, Giornata mondiale degli Oceani.

A dare il via al Tour sarà la Sicilia.

Domenica 3 giugno, sul litorale catanese avrà luogo l’evento centrale con operazioni di pulizia sulla costa e nei fondali nella mattina che si concluderà con un evento serale scientifico e di divulgazione.

La Sicilia ha visto l’adesione di alto profilo tecnico-scientifico come Plastic Buster (il progetto internazionale dedicato a monitorare la salute degli animali e delle acque del Mediterraneo e a ridurre la diffusione delle plastiche), PADI (una delle maggiori organizzazioni mondiali di istruzione alla subacquea con il suo progetto globale Aware per la pulizia dei fondali), la Stazione Zoologica Anton Dohrn, il S.I.B. (Sindacato Italiano balneari).

‘Spiagge plastic-free’, proseguirà per tutto il mese di giugno e toccherà decine di località tra cui le spiagge di Genova, Rimini, Ancona, nel Lazio Palidoro e Torre Flavia; Isola Gaiola nel Golfo di Napoli; Punta del Serrone vicino Brindisi; Oasi di Policoro in Basilicata; Capo Rizzuto, Saline joniche, Praia a mare in Calabria. In Sardegna spiagge pulite in Gallura.

Articolo precedenteCINECITTÀ ROMA, LA HOLLYWOOD SUL TEVERE
Articolo successivoSMOG, GREENPEACE BLITZ ALLA REGIONE LAZIO