
La Sicilia si prepara ad essere la patria del Caffè interamente Made in Italy. Sentiamo parlare sempre di più di riscaldamento globale, di cambiamenti climatici, di perdita di biodiversità e di trasformazione dell’ecosistema.
Sfide che non hanno scoraggiato la famiglia Morettino che ha appena raccolto 30 kg di caffè cresciuto all’aria aperta nella sua piantagione a San Lorenzo ai Colli, in provincia di Palermo.
La famiglia Morettino punta così alla produzione del primo caffè totalmente Made in Italy all’aria aperta senza l’aiuto di serre per mantenere le piante.
Il primo esperimento risale a trent’anni fa, in cu furono utilizzate 60 piante di Coffea Arabica, varietà Bourbon e Catuai.
Piante che sono cresciute adattandosi a latitudini ben più alte e meno tropicali di quelle a cui erano abituate e che hanno dato vita ad un particolare caffè arricchito dai sapori tipici siciliani: fiori di pomelia bianca, zucchero panela, carruba e uva zibibbo.
Snam, il nuovo piano per l’ambiente: Arbolia pianterà nuovi alberi nelle discariche bonificate
Purtroppo, la commercializzazione del caffè Morettino non è ancora in programma, ma stanno lavorando ad un progetto sperimentale di filiera, insieme all’Orto Botanico di Palermo, l’Università degli Studi palermitana e specialisti come Adriano Cafiso, curatore dei rapporti tra i coltivatori delle piantagioni provenienti dai paesi dove si origina la pianta del caffè.