Biometano. Per valorizzare il ruolo dell’agricoltura italiana e stimolarne la transizione agro ecologica è necessario non disperdere gli investimen
LeggiPesca. Rimane alta in questo periodo dell’anno- nonostante il frangente emergenziale in atto - la domanda di prodotti ittici, che continua ad aument
LeggiLa blockchain a supporto della filiera agroalimentare. Ecco come nasce Foodchain, la piattaforma che offre gli strumenti per scoprire provenienza, qua
LeggiMade in Italy. Quindici anni fa nasceva ‘DOL - di origine laziale’, una società di selezione e distribuzione nata da Vincenzo Mancino per valor
LeggiUn altro passo sul cammino della salvaguardia del vero Made in Italy. Presentata l'app ITA0039 per consulatare i ristoranti certificati presenti in tu
LeggiRistorazione. Sono già migliaia le richieste di contributo giunte al Portale Fondo Ristorazione.it, avviate dalle imprese che hanno diritto e che sta
LeggiPresentata in web conference l’APP ITA0039, come soluzione tecnologica per la tutela del vero made in Italy, e rilanciata la campagna #NoFakeFood pe
LeggiMade in Italy. 507 utensili agricoli e 748 accessori per motocicli recanti la falsa indicazione di origine “Made in Italy”. E ancora, 200.000 masc
LeggiSi svolge in diretta streaming, giovedì 19 novembre alle ore 10:30, la web conference “#NoFakeFood. Stop agropirateria: difesa del made in Ital
Leggi