Prodotto il primo bicchiere “Cup2Cup” in plastica riciclata per il vending. Un progetto di economia circolare promosso da CONFIDA, COREPLA e UNION
LeggiLe capsule di caffè in alluminio e plastica quanto inquinano? "Dal processo produttivo alla distribuzione cerco di ridurre a zero l'impatto ambiental
LeggiPiccole particelle di plastica nella tazza rilasciate dalla capsula durante il processo di erogazione. Questo si legge sul sito del Ministero della Sa
LeggiCaffè. La Regione Campania ha deciso di candidare ufficialmente il caffè espresso napoletano come patrimonio dell’umanità. La candidatura sarà
LeggiDopo che sono stati rilevate presenze di glifosato nei prodotti Nescafè e Nespresso, la Nestlè è stata costretta ad aprire un'indagine sulle coltiv
LeggiCambiamenti climatici. I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova anche l'agricoltura e tutto il nostro sistema produttivo. Perché? Perch
LeggiCapsule caffè. Le capsule hanno un grande impatto ambientale, dovuto al difficile recupero dei materiali come alluminio, plastica e fondi di caffé.
LeggiI clienti che vorranno comprare il caffè dagli Starbucks nell'aeroporto di Gatwick, Regno Unito, potranno farlo con le tazze riusabili gratuitamente.
LeggiCapsule caffè. Per circa 8 italiani su 10 quei caratteristici profumi di caffè che si diffondono per casa appena aperti gli occhi, sono il modo gius
Leggi