Roma, la Garbatella festeggia 102 anni di storia

 A Garbatella è festa per i 102 anni dalla fondazione del quartiere. “Un esempio di una città costruita per rispondere a quelli che sono i bisogni e i diritti di una comunità territoriale”, Ciaccheri.

18 febbraio 1920. Questa la data in cui venne posata la prima pietra di un quartiere che avrebbe preso il nome di La Garbatella. 102 anni dopo la ricorrenza viene festeggiata con diverse iniziative volte a coniugare passato e presente. Come ogni anno le celebrazioni hanno preso il via da piazza Benedetto Brin.

Roma, rivolta degli alunni del liceo Righi dopo la battuta sessista di una professoressa 

“Garbatella viene da tanti anni studiata come un esempio di una città costruita per rispondere a quelli che sono i bisogni e i diritti di una comunità territoriale, quindi può essere rappresentativa di un modello urbanistico che in giro per il mondo ha fatto scuola e che nella nostra città diventa esemplificativo di quello che Roma può aspirare a diventare, con un unico neo e necessità: quella di una città di cui prendersi cura e manutenzione continua perché la bellezza deve essere continuamente riconfermata dall’attenzione che l’amministrazione deve a un territorio come questo e come al resto della città”, dichiara a TeleAmbiente Amedeo Ciaccheri, presidente VIII Municipio Roma Capitale.

Città dei 15 minuti, il modello parigino per Roma 

Servizio video a cura di Manuela Murgia

Articolo precedenteSvezia, corvi spazzini raccoglieranno mozziconi di sigarette
Articolo successivoUn asteroide ‘sfiorerà’ la Terra martedì prossimo: ecco come seguirlo