Home Attualità Inquinamento Regno Unito, l’ASA blocca una pubblicità di Ryanair per greenwashing

Regno Unito, l’ASA blocca una pubblicità di Ryanair per greenwashing

Ryanair è stata accusata di greenwashing dopo che l’ASA ha bloccato una pubblicità in cui la compagnia sosteneva di avere le emissioni più basse tra le compagnie aeree d’Europa.

Ryanair è stata accusata di aver fatto greenwashing dopo che l’Advertising Standards Authority (ASA), l’ente che si occupa di gestire la pubblicità nel Regno Unito, ha vietato una campagna pubblicitaria nella quale la compagnia aerea sosteneva di avere le emissioni più basse tra le grandi compagnie aeree in Europa. Il greenwashing è la pratica scorretta con la quale un’azienda cerca di associare il proprio nome ad un impatto positivo sull’ambiente quando in realtà sono le politiche della stessa azienda a causare danni all’ambiente.

Tassa sui voli, proposta di nove paesi europei per ridurre l’inquinamento

La compagnia a basso costo, nominata lo scorso anno come una dei primi dieci emittenti di carbonio in Europa, ha dato via ad una campagna mediatica in cui si è definita “la compagnia aerea con minori emissioni in Europa”, basandosi sulle emissioni di CO2 per passeggiero per km volati, sull’età della flotta e sul rapporto tra i voli e il numero di sedili occupati.

Emissioni CO2, centrali a carbone e aerei i più inquinanti. Dati UE

Tuttavia, uno dei grafici di Ryanair presentati alla ASA per sostenere la sua campagna era datato 2011 e secondo il garante era “di poco valore rispetto ai dati raccolti nel 2019. Inoltre, alcune compagnie aeree non erano presenti sul grafico quindi non è chiaro come i dati siano stati misurati”. ASA inoltre ha detto che la campagna pubblicitaria ha fallito nel calcolare la densità dei sedili, il numero di sedili per aereo, considerata una “significante informazione di cui hanno bisogno i consumatori per comprendere le basi dell’annuncio”.

ASA ha quindi vietato la campagna pubblicitaria perché la compagnia aerea non è riuscita a provare le sue affermazioni sulle politiche ambientali: “La pubblicità non deve apparire nella sua corrente forma. Abbiamo detto a Ryanair di assicurarsi che quando vengono fatte dichiarazioni sull’ambiente queste siano accompagnate da evidenze e di assicurarsi che le basi di queste dichiarazioni siano chiare”.

Inquinamento, a pagare le emissioni degli aerei saranno i viaggiatori?

Il gruppo ambientale Transport & Environment ha accusato Ryanair di fare greenwashing invece di ridurre le emissioni. “Ryanair dovrebbe smettere di fare greenwashing e iniziare a fare qualcosa per combattere le sue emissioni” ha detto Jo Dardenne di T&E. Ryanair si è detta sorpresa, sostenendo comunque di aver rispettato il codice pubblicitario britannico.