Home Breaking News Oltraggio alla Fontana dei Fiumi, rifiuti e degrado a Piazza Navona VIDEO

Oltraggio alla Fontana dei Fiumi, rifiuti e degrado a Piazza Navona VIDEO

Roma. La Fontana dei Fiumi di Piazza Navona nel degrado, invasa dai rifiuti. Un cittadino indignato dallo stato indecoroso del monumento telefona al centralino di Roma Capitale per fare una segnalazione. “Telefoni domani mattina”. la risposta. Era domenica.

La Fontana dei Fiumi della centralissima Piazza Navona nel degrado, tra rifiuti di ogni genere: buste, scatole di polistirolo, fogli di giornale. Il vento non aiuta. Un cittadino fa una segnalazione al centralino di Roma Capitale, lo 060606, ma è domenica mattina e viene invitato a richiamare il giorno dopo.

Roma, alberi asfissiati dal bitume.  Gassmann: “Chi ha fatto questo orrore?”

E’ accaduto domenica 5 maggio, poco prima di mezzogiorno. Il protagonista: un cittadino romano, Paolo Grassi, che indignato dallo stato di degrado di uno dei più importanti monumenti della Capitale, la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, si attiva nella segnalazione. Poi sulla sua pagina Facebook pubblica il video che fa centinaia di condivisioni.

Roma, fotocopiatrici gettate nel parco pubblico di Acilia VIDEO

“Oltraggio alla fontana dei fiumi di Piazza Navona” è il titolo del post in cui l’autore racconta: “Questa è una parte della mia telefonata di oggi allo 060606. Incavolato, ma garbatamente, ho segnalato lo stato indecoroso della Fontana dei Fiumi. Prima mi è stato detto “telefoni domani mattina”, poi, a seguito di mie sempre garbate ma ferme insistenze, sono stato collegato con altre voci finché ho potuto rilasciare formale segnalazione. Ho dovuto telefonare perché non si trovava un solo vigile in tutta la piazza. Spero che gli incivili siano individuati e sanzionati”.

Roma, Notte dei Musei 2019 – “L’arte di rimanere accesi”. VIDEO e INFO

 

Roma, Internazionali di Tennis, 6-19 maggio 2019 VIDEO e INFO

Articolo precedenteCuccioli di leone in condizioni disperate scoperti in un centro di riproduzione FOTO
Articolo successivoRassegna Ambiente – 3.05.19