Natura, oggi è la Giornata Nazionale degli Alberi

Oggi è la Giornata Nazionale degli Alberi, polmoni del pianeta Terra. Giacomo Castana (“Prospettive Vegetali”): “Una ricorrenza per ricordarci di tornare a respirare”.

Catturano l’anidride carbonica, rilasciano ossigeno e proteggono la biodiversità. Oggi è la Giornata Nazionale degli Alberi. Questi polmoni verdi del pianeta Terra sono i nostri principali alleati nella lotta al cambiamento climatico. Eppure, da Milano a Roma, fino a Palermo, ogni anno almeno 500 ettari di aree forestali vengono ricoperti dal cemento.

Ed ecco perché allora, in questo lunedì 21 novembre, dobbiamo riflettere sull’importanza di piantare, anziché di estirpare, e di prenderci cura del mondo, soprattutto per le future generazioni.

Ma perché è importante questa Giornata?

Per ricordarci di tornare a respirare! Abbiamo bisogno di guardare agli esseri che ci circondano per il 99% su questo Pianeta e che non fanno altro che nutrirci, non solo nei polmoni, ma anche nella nostra psiche, nel nostro stomaco e in tutte quelle parti del nostro corpo che spesso non sanno di essere così tanto in relazione con il regno vegetale. Questa Giornata, così come tutte le altre, ci deve ricordare l’importanza degli alberi, perché, al pari degli oceani, ci permettono di respirare aria pulita“, ha dichiarato a Teleambiente Giacomo Castana, giardiniere, garden designer, ricercatore botanico indipendente e founder del progetto “Prospettive Vegetali“.