Concorso fotografico. È partito lo scorso 5 marzo 2021 il concorso fotografico “Uno scatto per la natura”, che invita giovani fotografi a raccont
LeggiArriva la prima accademia eco sostenibile che consentirà a tutti i ragazzi di studiare la musica a stretto contatto con la natura. Leila e Sara Shirv
LeggiOggi 3 marzo è la Giornata Mondiale della Natura selvatica (World Wildlife Day) quest'anno dedicata alle foreste. In occasione di questa giornata Wwf
LeggiUnesco. Questa mattina il Presidente del Comitato Nazionale MAB UNESCO, professor Pier Luigi Petrillo, ha formalmente sottoscritto e trasmesso a Parig
LeggiNatura. “Strategie della Natura” di Erwin Thoma; “La specie solitaria” di Lucy Jones e “L’anima animale” di Richard Louv sono i primi tr
LeggiL'immagine di una tigre che abbraccia un antico abete della Manciuria in una remota foresta siberiana ha vinto uno dei premi fotografici più prestigi
LeggiGole del Farfa. Un’area protetta di 35 ettari, difficile da trovare ma che vale sicuramente la pena visitare. A soli 50 km da Roma, tra il comune di
LeggiMaria Montessori. Sono passati 150 anni da quel 31 agosto 1870 quando nacque a Chiaravalle (Ancora), una donna che con le sue straordinarie intuizioni
LeggiParco del Gargano. Nel corso della sua visita al Parco Nazionale del Gargano, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha voluto esprimere la propria
Leggi