
Il gruppo di scienziati cinesi che sta lavorando al treno superveloce “hyperloop” è raggiunto un nuovo obiettivo in un test condotto nei giorni scorsi. I viaggi a 1000 km/h sono sempre più vicini
Nuovo successo per “hyperloop”, il treno superveloce che dovrebbe portare a viaggi alla velocità straordinaria di 1000 km/h. La struttura cinese di ricerca che sta sviluppando un treno “hyperloop” ha fatto sapere che nuovi test hanno avuto risultati positivi.
Secondo quanto scrive il South China Morning Post, si tratta di una vera svolta per il progetto di treno a levitazione magnetica (maglev) superconduttrice che si dovrà muovere in un tubo in condizioni di quasi assenza d’aria.
“Hyperloop”, nuovo successo in Cina
I test effettuati nei giorni scorsi non sembrano nulla di straordinario ai non addetti ai lavori. Gli scienziati cinesi, infatti, hanno fatto viaggiare una capsula per tre volte in un tragitto di 210 metri ciascuno a 50 km/h.
Nonostante la velocità tutt’altro che “super” si è trattato di un test importantissimo per verificare la funzionalità di alcuni componenti critici, a partire dal magnete superconduttore, alcuni sistemi elettronici, i controlli di sicurezza a intelligenza artificiale, sensori a apparecchiature per la comunicazione wireless.
Appurata la sicurezza di tutte le componenti, ora il team cinese è pronto a fare sul serio. Nelle prossime settimane ci saranno nuovi test e questa volta la capsula dell’hyperloop potrebbe raggiungere e superare il record di 600 km all’ora toccati da un prototipo di maglev cinese, costruito nella città costiera di Qingdao.
China’s hyperloop completes first test runs in race for ultra-fast transport https://t.co/Qbg06c7BGc
— South China Morning Post (@SCMPNews) January 19, 2023
Hyperloop Italia, per treni superveloci nel Belpaese
La Cina non è l’unico Paese a lavorare sui treni superveloci hyperloop. Tra gli altri c’è anche l’Italia. Qui da noi ci sta lavorando la startup Hyperllop Italia.
Ecco l’intervista di TeleAmbiente al CEO Bibop Gresta.