Home Attualità Parchi, il 6 dicembre giornata nazionale organizzata da Mite e Federparchi

Parchi, il 6 dicembre giornata nazionale organizzata da Mite e Federparchi

A trent’anni dall’approvazione della legge quadro sulle aree protette, l’evento avrà l’obiettivo di sottolineare l’importanza dei parchi nazionali italiani

Una giornata completamente dedicata ai parchi nazionali italiani in occasione dei trent’anni dall’introduzione della legge quadro sulle aree protette. Si terrà il 6 dicembre e sarà organizzata dal Mite, il Ministero della Transizione ecologica e Federparchi.


In occasione della manifestazione, tutti i parchi nazionali metteranno a dimora nei loro territori uno o più alberi o piante autoctone rappresentativi in termini di tipicità e identità territoriale, a testimonianza dell’azione di tutela del territorio nell’ottica della transizione ecologica.

Lazio, Marco Cacciatore (Europa Verde): “Inserire ambiente nello statuto regionale”

Nella stessa giornata, a Civitella Alfedena (L’Aquila) al centro culturale “Orsa Maggiore”, si terrà la manifestazione nazionale alla quale parteciperanno, tra gli altri, la sottosegretaria di Stato del ministero della Transizione ecologica, Ilaria Fontana e  la capo-dipartimento per il personale, la natura, il territorio e il Mediterraneo del Mite, Maria Carmela Giarratano.

Sara’ possibile seguire l’evento in diretta sulle pagine Facebook del Mite, di Federparchi e del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Albero di Natale, il più sostenibile è l’abete vero: ecco come sceglierlo

 

Articolo precedenteArma dei Carabinieri, presentato il calendario CITES 2022 “Di­fe­sa del­le Spe­cie, Tu­te­la del­la Cul­tu­ra”
Articolo successivo“Amici della Terra”, la guida di Federica Gasbarro per fare del bene al pianeta ogni giorno