Home Attualità G20, il clima al centro della seconda giornata di lavori. Mattarella: “Il...

G20, il clima al centro della seconda giornata di lavori. Mattarella: “Il momento della svolta è questo”

Inizia in mattinata la seconda giornata di lavori dei leader mondiali al G20 di Roma. Ieri il Presidente Mattarella alla cena ufficiale ha esortato alla cooperazione per una svolta nella lotta all’emergenza climatica.


“Non dobbiamo consegnare a chi verrà dopo di noi un pianeta solcato da conflitti, le cui risorse siano state dilapidate, il cui ecosistema sia stato compromesso”. Con queste parole il Presidente italiano Sergio Mattarella ha esortato i leader mondiali durante la cena ufficiale che ha chiuso la prima giornata di colloqui del G20, il meeting che riunisce in questi giorni i leader mondiali a Roma.

Un messaggio che sottolinea come il Pianeta sia al centro di questi due giorni di lavori, nonostante la prima giornata sia terminata con un niente di fatto per quanto riguarda la lotta all’emergenza climatica.

Nonostante lo scetticismo la seconda giornata si è aperta con il messaggio del Primo Ministro Mario Draghi, che ha sottolineato come l’Italia vuole “rafforzare la crescita economica ma soprattutto renderla sostenibile, per il nostro pianeta e per le generazioni future.”

L’obiettivo dei leader mondiali deve essere, secondo Draghi, “l’onorare l’accordo di  Parigi sul clima e perseguire un’agenda sostenibile.”

G20, Pecoraro Scanio: “Verso nuovo flop sul clima. Nemmeno uragano smuove inerzia: serve rivoluzione ecodigital”

“Non possiamo più rimandare questi obiettivi“, ha detto il premier, ribadendo come la transizione richieda sforzi significativi e che, in questo sforzo, “i governi devono sostenere imprese e cittadini”, perchè si tratta di un’opportunità anche per rafforzare la “crescita economica, la produzione industriale e creare nuovi posti di lavoro”.

Intanto nella notte sono andati avanti i colloqui bilaterali, in particolare di grande importanza quello tra Joe Biden e la presidente del Parlamento Europeo Ursula Von Der Leyen. Tra i temi discussi gli accordi sul clima e l’economia,  soprattutto per quanto riguarda lo stop ai dazi dell’acciaio tra Europa e USA introdotti da Trump. Si aspetta in giornata una dichiarazione di intenti comune tra le due forze politiche.

G20, iniziato il summit dei leader mondiali. Draghi: “Sul clima dobbiamo essere uniti”


In mattinata la delegazione dei leader è andata a gettare la tradizionale monetina a Fontana di Trevi. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha guidato il gruppo, seguito da Boris Johnson, assente Joe Biden. La monetina lanciata è stata coniata appositamente per il vertice.

 


Subito dopo i capi di Stato e di governo del G20 sono tornati alla Nuvola, all’Eur, per proseguire i lavori del Summit che vedono l’intervento del principe Carlo d’Inghilterra.

 

G20, manifestanti per il clima bloccano via Cristoforo Colombo: sgomberati dalla polizia

 


Il principe Carlo è stato accolto dal Premier Draghi alla Nuvola dove parteciperà alla prima sessione del del G20: “Leaders’ Side-Event on “The role of the private sector in the fight against climate change”.

 

Articolo precedenteCOP26, al via a Glasgow la Conferenza Mondiale sul clima
Articolo successivoReferendum contro la caccia, depositate 520mila firme in Cassazione: possibile voto in primavera