Home Attualità Elezioni, Di Maio annuncia la candidatura dell’attivista Federica Gasbarro con Impegno Civico

Elezioni, Di Maio annuncia la candidatura dell’attivista Federica Gasbarro con Impegno Civico

“Sarai la nostra anima legata all’ambiente e alla sostenibilità”. Con queste parole Luigi Di Maio da il benvenuto a Federica Gasbaro che annuncia la diretta la sua candidatura per Impegno Civico.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federica Gasbarro (@federica_gasbarro)

Annuncio la mia candidatura per Impegno Civico, una candidatura di tutti i ragazzi attenti all’ambiente, cosa ne pensi?“. Esordisce cosi Federica Gasbarro, attivista per il clima, nella diretta Instagram con Luigi Di Maio.

“Nella prossima campagna elettorale bisogna dare opportunità ai giovani, partecipare e giocare la partita per il futuro del nostro paese. Ti diamo il benvenuto, sarai la nostra anima legata all’ambiente e alla sostenibilità“, risponde Di Maio e aggiunge –  Ci diamo del tu perché ci siamo conosciuti ai tavoli internazionali. Federica ha rappresentato i giovani a Cop26 e alla Youth4Climate io come Ministro degli Esteri e siamo rimasti in contatto“.

Legge sul clima, Di Maio: “Dobbiamo riuscirci anche noi”

Alle 15 sarò in diretta Instagram con Federica Gasbarro, biologa, attivista e delegata per l’Italia alla Youth4Climate di New York. Parleremo di clima, ambiente, dell’emergenza siccità e delle politiche che pretendono i giovani da chi si occupa della cosa pubblica. Loro sono il futuro. Noi dobbiamo essere all’altezza dei loro sogni. A più tardi!“.

Con un post su Instagram Luigi Di Maio aveva annunciato la diretta di oggi con l’attivista Federica Gasbarro, voce ambientalista, intervenuta già in occasione del lancio della creatura politica di Luigi Di Maio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luigi Di Maio (@luigi.di.maio)


Oltra all’annuncio della candidatura di Federica, Di Maio ha sottolineato come “per la Cop26 i risultati potevano essere più ambiziosi, e chi ha frenato sull’obiettivo di neutralità al 2050 sono stati i paesi appartenenti alle autocrazie. Parlando di clima e sostenibilità parliamo di valori non solo di obiettivi di sopravvivenza. Il mondo libero si è dimostrato più sensibile e spinge molto di più per raggiungere tutti gli obiettivi legati ad esempio alla riduzione di CO2″.

E aggiunge: “L’obiettivo non è entrare solo in Parlamento ma fare quello che probabilmente abbiamo iniziato a fare a piccoli passi in questa legislatura, ovvero una legge sul clima. Ridurre i consumi, investire sulle rinnovabili e raggiungere gli obiettivi a livello internazionale. Gli Stati uniti hanno appena varato una legge sula clima, dobbiamo riuscirci anche noi“.

L’ape come simbolo di Impegno Civico

“Ne avevamo parlato insieme prima di presentarlo, l’ape come simbolo della biodiversità per eccellenza, come simbolo di Impegni Civico. La tua reazione è stata di meraviglia e mi ha convinto ancora di più su questa scelta”, afferma il ministro.

Federica sorride e aggiunge: “Se la mia candidatura, anche solo in una piccola parte, potrebbe spingere qualche mio catene, che s sente rappresentato, a recarsi alle urne, io ne sarei davvero felice e soddisfatta“.

L’appello di Di Maio ai giovani

“Per chi vuole mettersi in prima line come stai facendo tu, è il benvenuto ad Impegno Civico“. Si rivolge cosi il ministro Di Maio ai più giovani. E aggiunge: “Federica ti auguro di essere eletta in Parlamento per rappresentare una generazione che a cavallo di questi anni, afflitti dalla pandemia, ha dimostrato una consapevolezza che deve arrivare ai grandi, in un paese come l’Italia, il secondo paese più anziano al mondo. I giovani hanno una responsabilità in più”.

Chi è Federica Gasbarro

Federica Gasbarro, attivista contro i cambiamenti climatici, dottoressa in Scienze Biologiche presso l’ateneo romano di Tor Vergata, è nei 100 Number One di FORBES Italia, la classifica dei giovani italiani leader del futuro 2021. Ha presentato a TeleAmbiente il suo ultimo libro “Amici della Terra”.

Green Influencer con un profilo di oltre 20mila followers e attivista contro i cambiamenti climatici, desidera in futuro dare il proprio contributo come scienziata nel trovare nuove soluzioni per un pianeta a emissioni zero. E’ nei “100 NUMBER ONE” di Forbes Italia, la classifica dei giovani italiani leader del futuro 2021.

Ha rappresentato l’Italia come unica voce italiana scelta dalle Nazioni Unite al primo raduno di giovani leader al palazzo di vetro di NY e all’Assemblea Generale durante il vertice per il Clima 2019.

 

Articolo precedenteElezioni, l’appello dei Fridays for future: “Non possiamo permetterci un altro governo di inazione climatica”
Articolo successivoSardegna, l’aeroporto di Cagliari sempre più green. Il video