David Gilmour, il leader dei Pink Floyd si batte contro i cambiamenti climatici

Tabella dei Contenuti

La leggenda della musica David Gilmour, leader dei Pink Floyd, storica band inglese, ha messo all’asta il 20 giugno una collezione delle sue chitarre più famose: il ricavato, come ha annunciato lo stesso Gilmour, andrà interamente a ClientEarth, agenzia no profit che si batte contro i cambiamenti climatici.

Con un post su Twitter David Gilmour ha dichiarato: “La crisi del clima è la sfida più grande che deve affrontare l’umanità, entro pochi anni gli effetti del riscaldamento globale saranno irreversibili. Spero che la vendita di queste chitarre possa aiutare ClientEarth nella sua lotta. Abbiamo bisogno di un mondo pulito da tramandare ai nostri figli e nipoti, un mondo dove queste chitarre possano essere suonate ancora”.

Edoardo Bennato, contributo al flashmob contro i cambiamenti climatici VIDEO

Le chitarre sono state vendute per una cifra record di 21 milioni che come previsto sono stati donati al ClientEarth James Thornton, CEO dell’agenzia no profit, ha poi voluto pubblicamente ringraziare il cantante e chitarrista: “Questo è un dono straordinario, che va oltre le nostre aspettative più grandi. Non riesco a esprimere quanto siamo grati a David per aver donato questa cifra enorme per la nostra battaglia”.

3 14

mito 3

Climate Song, inno per le nuove generazioni realizzato dalle scuole AUDIO e TESTO

“La legge è uno degli strumenti più potenti che abbiamo per combattere il cambiamento climatico – ha aggiunto Thornton – Questo dono ci aiuterà a giocare un ruolo ancora più grande nell’affrontare la crisi del clima e assicurare un pianeta più sano alle future generazioni”.

Earth, il nuovo singolo del rapper Lil Dick per salvare l’ambiente VIDEO

Pubblicità
Articoli Correlati