
Nessuna delle due squadre italiane conquista il passaggio del turno con una partita di anticipo.
La Roma sconfitta dall’Atletico Madrid per 2-0 dovrà vincere la partita contro il Qarabag (già eliminato) del 5 dicembre per andare agli ottavi. La squadra di Di Francesco apparsa contratta e stanca ha subito le due reti nel secondo tempo (68’ Griezmann, 69’ Gameiro) e non ha saputo reagire, complice anche l’espulsione al 83’ di Bruno Peres per doppio giallo.
Nel pomeriggio il Chelsea di Antonio Conte ha superato per 0-4 la squadra di Baku fanalino di coda del girone, conquistando l’accesso al prossimo turno.
Stessa sorte per la Juventus di Allegri, che con il pareggio senza reti di questa sera contro il Barcellona, dovrà puntare tutto sulla partita di Atene contro l’Olympiakos (già eliminato), anche questa il 5 dicembre. Male tutto il blocco dell’attacco bianconero soprattutto con Higuain praticamente assente.
Nell’altra partita del girone vittoria per 3-1 dello Sporting Lisbona contro la squadra greca.
CLASSIFICA DEL GIRONE C
CHELSEA F.C. 10PT
A.S. ROMA 8PT
ATLETICO MADRID 6PT
QARABAG 2PT
PAGELLE A.S. ROMA (4-3-3)
Alisson 6; B. Peres (espulso) 4; Manolas (ammonito) 5,5; Fazio 7; Kolarov 6; Nainggolan 6; Gonalons 6; Pellegrini 5; Gerson 5,5; Dzeko 5,5; Perotti 6; Sostituzioni 16’st Strootman 6; 25’st Defrel 6; 32’st El Shaarawy 6;
All. Di Francesco 5,5
CLASSIFICA DEL GIRONE D
BARCELLONA 11PT
JUVENTUS 8PT
SPORTING C.P. 7PT
OLYMPIAKOS 1PT
PAGELLE JUVENTUS (3-4-2-1)
Buffon 6; Rugani 6; Barzagli 6,5; Benatia 7 ; Alex Sandro (ammonito) 5,5; Duglas Costa 5,5; Cuadrado 5; Khedira 5,5; Pjanic (ammonito) 5,5; Dybala 5,5; Higuain 5; Sostituzioni: 21’st Betancur 6; 26’st Marchisio 6,5; 40’st Matuidi s.v.
Allenatore Allegri 5,5