
Se non sei abbastanza ricco per fuggire su Marte, faresti meglio ad affrontare il cambiamento climatico sulla Terra adesso. Questo è il messaggio alla base dello spot satirico “1%” del movimento ambientalista Fridays for Future fondato da Greta Thunberg.
Mentre il Rover Perseverance della NASA si prepara ad arrivare su Marte proprio questo venerdì, 18 febbraio, i Friday For Future USA lanciano uno spot ironico dal titolo “1%”, l’annuncio di un viaggio per Marte mettendo in evidenza il fatto che il 99% della popolazione mondiale non avrà il lusso di lasciare la Terra e gli effetti del cambiamento climatico alle spalle.
Se habla español. I land on Mars tomorrow and for the first time ever, there will be a Spanish-only broadcast available. Have mission experts answer your questions in the comments or by tagging them #JuntosPerseveramos.
🤩: https://t.co/GVuT1T9Nmy pic.twitter.com/Sc3sMk9RKm
— NASA’s Perseverance Mars Rover (@NASAPersevere) February 17, 2021
Il Rover Perseverance della NASA si unirà all’Orbiter Hope degli Emirati Arabi Uniti e all’Orbiter cinese Tianwen-1 e al Duo rover proprio oggi. Sebbene queste missioni siano senza equipaggio, si pensa che presto le persone potrebbero mettere piede sul pianeta rosso. Elon Musk è “altamente fiducioso” che SpaceX farà atterrare gli esseri umani su Marte entro il 2026.
Elon Musk lancia la sfida: 100mln di dollari a chi trova un sistema per intrappolare il carbonio
Sviluppato con l’agenzia pubblicitaria di Los Angeles FRED & FARID, “1%” entusiasma gli spettatori sulla prospettiva di scappare su Marte. Promette un luogo dove “non c’è guerra, nessuna criminalità, nessuna pandemia e nessun inquinamento” prima di colpire gli spettatori con la verità e un invito all’azione che arriva con la frase: “E per il 99% degli esseri umani che rimarranno sulla Terra, faremmo meglio a risolvere il cambiamento climatico“.
India, bruciata una foto di Greta Thunberg dopo il suo tweet a sostegno degli agricoltori
“Il nostro obiettivo era creare un film in un genere retro-futuristico e propagandistico che fosse sia provocatorio che di impatto“, afferma FRED & FARID Los Angeles. “Volevamo mettere in evidenza le assurdità pure“, dice un portavoce della FFF.
“I programmi spaziali finanziati dal governo e l’1% ultra ricco del mondo sono focalizzati sul laser su Marte (il Perseverance Rover della NASA da solo è costato 2,7 miliardi di dollari per sviluppo, lancio, operazioni e analisi) e tuttavia, la maggior parte degli umani non avrà mai la possibilità di visitarla o vivere su Marte. Ciò non è dovuto alla mancanza di risorse, ma al fatto che i nostri sistemi globali non si preoccupano di noi e rifiutano di intraprendere un’azione equa”.
Greta Thunberg: “Come il virus, il clima un’altra emergenza”.
Greta e il suo movimento evidenziano le criticità del progetto Marte facendo notare anche come vengono considerate altre le priorità piuttosto che preoccuparsi di costruire un mondo più vivibile.