Befana a Roma. Week end di festa nella Capitale per l’arrivo della Befana. Ecco alcune proposte per festeggiare l’epifania a Roma:
Befana di Piazza Navona: appuntamento storico per i romani e apprezzato anche dai turisti. La piazza con la fontana del Bernini è piena di bancarelle del mercato natalizio e per il 6 gennaio la Befana in persona si presenterà per fare le foto con grandi e piccini.
Sabato 6 gennaio a partire dalle 10.00 si svolgerà lo storico corte a Via della Conciliazione fino a Piazza San Pietro. Al corteo “Viva la Befana” parteciperanno oltre 1300 figuranti in abiti storici che non i Re Magi porteranno 3 doni simbolici a Papa Francesco. Un evento completamente gratuito per grandi e bambini.
Per gli amanti dell’arte il 6 gennaio resteranno aperte tutte le mostre principali in corso a Roma. Da Monet a Picasso, passando per le “bizarrie” di Arcimboldo e il maestro Hokusai. Al Chiostro del Bramante c’è Enjoy. L’arte incontra il divertimento. Da non perdere nemmeno le esposizioni dedicate a Maria Callas e ai grandi maestri per i 100 anni di fotografia Leica.
A Via Giolitti si svolgerà Viva la Befana con uno store dedicato all’evento nel quale trovare calze sfuse, confezionate e pronte con tanti dolci, cioccolato, torroncini e molto altro.