Home Cultura BEFANA A NAPOLI, MERCATINI IN PIAZZA ED EVENTI GRATUITI

BEFANA A NAPOLI, MERCATINI IN PIAZZA ED EVENTI GRATUITI

Befana. Le vacanze sono quasi terminate. Ma l’ultimo giorno per far festa è l’Epifania ed a Napoli tantissimi gli eventi in programma per celebrare questa giornata.

La notte tra il 5 e il 6 gennaio è tradizione per i napoletani  recarsi in piazza Mercato, a due passi dalla Chiesa del Carmine, tra dolciumi e giocattoli nel mercatino più famoso delle feste di Natale.. Un rito che si ripete ogni anno amato dai napoletani  ma anche dai turisti. Dalle ore  10.30 partirà anche la suggestiva visita guidata proposta dall’associazione Secreta Neapolis alla scoperta della storia di Piazza Mercato. Info e prenotazione: secretaneapolis@libero.it oppure al 3396479607(anche whatsapp).

La Città della Scienza apre le porte per il giorno dell’Epifania a tutti i bambini. Quest’anno le Scuole del cioccolato Perugina e Città del gusto di Napoli prepareranno  in diretta gli amatissimi cioccolatini perugina per grandi e piccini.  E per vuole prolungare la sosta potrà continuare con il pranzo al ristorante la Cottà del Gusto. Per prenotazioni ed informazioni su laboratori ed altri appuntamenti alla Città della Scienza: http://www.cittadellascienza.it/notizie/festa-della-befana-2018-a-citta-della-scienza/

Come ogni torna la grande festa in Piazza del Plebiscito dove arriverà dall’alto la befana portando  doni e caramelle. I Pompieri e la loro Fanfara Civica allieteranno la mattinata con tanta musica. Presente anche il pluripremiato pizzaiolo Vincenzo Varlese che offrirà ai bambini presenti 200 pizze. All’interno della piazza tante le aree allestite con aree giochi di stradam, laboratori creativi, il percorso Pompieropoli e il laboratorio culinario. Sarà presente anche il sindaco Luigi de Magistris. Per info: http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/31876

Anche al Pareo Park arriva la Befana con eventi organizzati dal 5, 6, 7 gennaio 2018: la Baita delle Favole, la Befana che racconta storie, un’area show con nevicata con tributo live dedicato a Elsa e Anna di Frozen,  baby dance con befane e spazzacamini e la prima calza da record: una calza lunghissima che tutti i bambini ci aiuteranno a sollevare per una Parata speciale.  Venerdì 05/01 dalle ore 17 alle ore 22 al costo di € 5,00 a persona. Sabato 06/01 e domenica 07/01 dalle ore 10 alle ore 22 al costo di € 8,00 a persona – pacchetto FAMILY paghi in 3 entri in 4 (valido sia per la vendita on line che per la biglietteria). Info line 081/8678369 – 081/5276808 e sul sito: http://www.pareopark.it/

Anche all’Ippodromo di Agnano dalle 11.00 alle 16.00 i bambini potranno divertirsi nell’area “ippo kids” con passeggiate su pony e tanti giochi in programma. http://www.ippodromoagnano.it/

E per festeggiare in musica tanti i concerti in programma.

Nella Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli si potrà assistere al concerto del quintetto di ottoni Quintessenza Brass, in cui verranno suonate le musiche di Mozart, Bach, Strauss e Rota, in una cornice davvero suggestiva. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni: http://www.quintessenzabrass.it/

Al Castello Arechi  la sera del 6 gennaio dalle 18 si balla con i Rock&Folk alla Rocca, mentre in piazza Giovanni Paolo II ribattezzata Ciro Esposito  dalle ore 21.00, l’artista napoletano Franco Ricciardi si esibirà gratuitamente e sul palco tante altre voci della canzone napoletana e italiana.

Nel centro storico di  Cava de’ Tirreni  tra il 5 ed il 6 gennaio ci sarà la Notte Bianca, con i negozi aperti fino a notte inoltrata e nel giorno dell’Epifania l’evento si chiuderà con l’esibizione in concerto di Edoardo Bennato.