
E’ morta Fausta, il rinoceronte nero più anziano del mondo. L’animale aveva 57 anni ed è morto per cause naturali nella riserva in Tanzania dove viveva.
Fausta, il rinoceronte nero più anziano del mondo, è morta il 27 dicembre all’età di 57 per cause naturali. L’animale viveva nell’Area di conservazione di Ngongoro, un’area protetta in Tanzania.
The African oldest Rhino dies in Tanzania at 57 @savetherhino @HelpingRhinos @RhinoAfrica pic.twitter.com/KzBrFhW4in
— Jim Justus Nyamu (@NyamuJim) December 30, 2019
“I nostri dati dimostrano che Fausta sia vissuta più a lungo di ogni altro rinoceronte ed ha passato più di 54 anni vivendo in libertà. Tre anni fa è stata spostata in una riserva dopo che la sua salute ha iniziato a deteriorarsi a causa di alcune ferite riportate in uno scontro con delle iene. Fausta è stata trasferita all’età di tre anni nel parco di Ngorongoro nel 1965 grazie agli sforzi di uno scienziato dell’Università del Dar Es Salaam”. Il rinoceronte non ha mai avuto cuccioli, fattore che secondo gli esperti potrebbe aver contribuito alla longevità dell’animale.
Il rinoceronte di Sumatra è ufficialmente estinto: morto ultimo esemplare
Fausta aveva superato il record di longevità di Sana, un altro esemplare di rinoceronte femmina morta nel 2017 all’età di 55 anni in cattività nello zoo La Planete Sauvage di Parigi. Secondo le stime i rinoceronti in libertà vivono tra i 37 e i 43 anni mentre in cattività possono vivere per oltre 50 anni.
Animali, nato piccolo rinoceronte bianco concepito in provetta VIDEO