Home Attualità Salute Amatriciana, la ricetta tradizionale sarà riconosciuta a livello europeo

Amatriciana, la ricetta tradizionale sarà riconosciuta a livello europeo

La salsa ‘Amatriciana tradizionale’, fatta “secondo il metodo di produzione e la ricetta secolare del comprensorio di Amatrice”,

da piatto storico del Centro Italia, divenuto un vero e proprio simbolo dopo il terremoto, si prepara ad ottenere il riconoscimento definitivo dall’Unione Europea.

La Commissione europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue, la domanda di registrazione della futura Specialità tradizionale italiana che dopo il suo riconoscimento ufficiale sarà garantita contro imitazioni e falsi.

Il carattere tradizionale dell’Amatriciana Tradizionale – sottolinea il testo ufficiale – è legato agli ingredienti impiegati (dal pomodoro al guanciale ) e al metodo specifico di preparazione utilizzato tradizionalmente nel comprensorio dei Monti della Laga, dai quali la preparazione trae origine.

Di fatto, si riconosce che la popolazione di Amatrice ha dato vita ad uno dei piatti più conosciuti della tradizione italiana rielaborando ed arricchendo un’antica preparazione pastorale, con l’introduzione del pomodoro intervenuta all’inizio del 1800.

Da oggi, secondo la normativa europea, coloro che vorranno sollevare obiezioni alla registrazione della salsa ‘Amatrice tradizionale’, avranno tre mesi per farlo.

Superata quella data, e se nessuno avrà sollevato riserve, l’eccellenza agroalimentare italiana potrà essere iscritta nel Registro europeo delle Denominazioni d’origine e Indicazioni geografiche (Dop-Igp) e Specialità tradizionali garantite (Stg) di cui l’Italia è leader in Europa.

 

Articolo precedenteTassa sui rifiuti, le famiglie del Sud spendono di più di quelle del Nord
Articolo successivoGiornata nazionale degli alberi, Conte: “Piantarne uno per abitante entro il 2030” VIDEO