
La compagnia Swiss Re Group ha stimato i danni causati dagli eventi climatici estremi per il 2022. La conta si aggira sui 115 miliardi di dollari (110 mld di euro), in crescita rispetto agli scorsi anni
La crisi climatica costa. E non poco: 110 miliardi di euro soltanto nel 2022. È quanto hanno stimato gli analisti della compagnia Swiss Re Group secondo i quali gli eventi atmosferici estremi nell’anno che sta per terminare hanno causato danni per oltre 115 miliardi di dollari (poco meno di 110 miliardi di euro).
La conta dei danni causati dagli eventi climatici estremi aumenta di anno in anno. Secondo gli analisti svizzeri, la media è di 81 miliardi di dollari all’anno. Ma negli ultimi due anni si è superata la soglia di 100 miliardi con una crescita costante del 7-8% all’anno.
Per il 2022 a far lievitare i costi ci ha pensato l’uragano Ian che è stato responsabile, da solo, di circa la metà dei danni provocati dall’intreccio di disastri naturali e cambiamenti climatici nell’intero anno solare.