
Di Davide Allegri
Roma. Il Napoli bussa, la Juve risponde. Archiviate le pratiche Spal e Torino, sei vittorie consecutive, 18 punti in classifica e primo posto da condividere. Al Mazza di Ferrara i partenopei soffrono contro un’ottima Spal, ma un gol di Ghoulam all’83’ regala i tre punti alla squadra di Sarri. Sei vittorie su sei e il Napoli entra nella storia (impresa mai riuscita prima al club). Una super Juventus travolge nel 145esimo derby della Mole il Torino ( in dieci dal 24’ per l’espulsione di Baselli). Netto 4 – 0 e Napoli raggiunto in vetta alla classifica. Ancora una volta è Dybala il protagonista assoluto: doppietta e decimo gol in campionato per l’argentino.
Nell’anticipo delle 15 la Roma batte l’Udinese senza troppe difficoltà. Il sesto gol in campionato di Dzeko e la doppietta di El Shaarawy regalano a Di Francesco la terza vittoria di fila e momentaneamente il quarto posto in classifica.
Nella giornata di oggi il Milan sarà impegnato a Marassi contro la Samp nel match delle 12.30. A San Siro l’Inter ospiterà il Genoa, Lazio in trasferta a Verona e nel posticipo delle 20.45 la Fiorentina in casa se la vedrà con l’Atalanta.
Risultati e marcatori delle partite del sabato:
Roma – Udinese 3 – 1 (Dzeko 12’, El Shaarawy 30’, 45, Larsen 90’)
Spal – Napoli 2 – 3 (Schiattarella 13’, Insigne 14’, Callejon 72’, Viviani 78’, Ghoulam 83’)
Juventus – Torino 4 – 0 (Dybala 16’, 91’, Pjanic 40’, Alex Sandro 57’)
Programma partite della domenica
- 30 Sampdoria – Milan (diretta TV Sky e Mediaset Premium)
15.00 Cagliari – Chievo Verona (diretta Tv Sky)
15.00 Inter – Genoa (diretta TV Sky e Mediaset Premium)
15.00 Crotone – Benevento (diretta Tv Sky)
15.00 Verona – Lazio (diretta TV Sky e Mediaset Premium)
18.00 Sassuolo – Bologna (diretta Tv Sky)
20.45 Fiorentina – Atalanta (diretta TV Sky e Mediaset Premium)
Probabili formazioni:
SAMPDORIA (4-3-1-2): Puggioni; Bereszynski, Silvestre, Regini, Strinic; Barreto, Torreira, Praet; Ramirez; Quagliarella, D. Zapata; All.: Giampaolo.
MILAN (3-5-2): G. Donnarumma; C. Zapata, Bonucci, Romagnoli; Abate, Kessié, Biglia, Bonaventura, Rodriguez; Suso, Kalinic; All.: Montella.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Padoin, Andreolli, Pisacane, Capuano; Dessena, Barella, Ionita; Joao Pedro; Giannetti, Sau; All.: Rastelli.
CHIEVO (4-3-2-1 ): Sorrentino; Tomovic, Dainelli, Gamberini, Cacciatore; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Inglese, Pucciarelli; All.: Maran.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Dalbert; Gagliardini, Vecino; Candreva, Brozovic, Perisic; Icardi. All.: Spalletti.
GENOA (3-4-3): Perin; Biraschi, Rossettini, Zukanovic; Rosi, Cofie, Veloso, Laxalt; Omeonga, Pellegri, Taarabt; All.: Juric.
CROTONE (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Ceccherini, Ajeti, Martella; Rohden, Mandragora, Barberis, Stoian; Trotta, Tumminello; All.: Nicola.
BENEVENTO (4-4-2): Belec; Letizia, Venuti, Costa, Di Chiara; Parigini, Cataldi, Memushaj, Lazaar; Puscas, Coda; All.: Baroni.
VERONA (4-3-3): Nicolas; Romulo, Caracciolo, Heurtaux, Souprayen; Fossati, B. Zuculini, Zaccagni; Kean, Pazzini, Valoti; All.: Pecchia.
LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Radu; Marusic, Parolo, Leiva, Lulic, Lukaku; Luis Alberto; Immobile; All.: Inzaghi.
SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Letschert, Cannavaro, Acerbi; Lirola, Sensi, Magnanelli, Missiroli, Adjapong; Politano, Matri; All.: Bucchi.
BOLOGNA (4-3-3): Da Costa; Mbaye, Gonzalez, Helander, Masina; Poli, Pulgar, Donsah; Verdi, Palacio, Di Francesco; All.: Donadoni.
FIORENTINA (4-2-3-1): Sportiello; Gaspar, Pezzella, Astori, Biraghi; Cristoforo, Veretout; Chiesa, Eysseric, Benassi; Simeone; All.: Pioli
ATALANTA (3-4-1-2): Berisha; Toloi, Caldara, Palomino; Castagne, Cristante, De Roon, Spinazzola; Ilicic; Gomez, Cornelius; All.: Gasperini.