
Via alla pulizia straordinaria della città di Roma, con un piano da 40 milioni di euro, e che prevede una prima serie di interventi in 60 giorni.
Il piano, presentato in Campidoglio dal neo sindaco, Roberto Gualtieri, coinvolge le strade sporche, i cassonetti stracolmi ed i problemi con Ama.
“Presentiamo il piano di pulizia straordinaria della città – ha detto Gualtieri – come avevamo detto in campagna elettorale questa è la prima azione amministrativa. Abbiamo lavorato alle risorse, il piano è già partito ieri e durerà fino alla fine dell’anno. Introdurrà innovazioni che vogliamo rendere strutturali e permanenti”.
Il piano prevede un investimento da 40 milioni complessivi (tra fondi ordinari esistenti la cui attuazione è stata accelerata e risorse aggiuntive per 7,7 milioni di euro) che copriranno la prima parte degli interventi.
I 40 milioni riguardano questi 60 giorni – ha spiegato il sindaco capitolino – “erano tutte le risorse possibili e che abbiamo impiegato fino alla capienza massima” e “a regime si metteranno altre risorse”.
Tra le risorse aggiuntive, ci sono:
- 3 milioni per il patto di produttività con il personale Ama,
- 3,2 milioni per la manutenzione del verde
- 1,5 milioni per la rimozione di microdiscariche a bordo delle strade.
I tre milioni per Ama, ha precisato Gualtieri, saranno destinati “agli straordinari del personale“.
Nel piano, infatti, sono previsti 4 mila passaggi straordinari di Ama e un impiego di oltre mille operatori in campo.
Verranno utilizzate tutte le risorse spendibili al 31 dicembre.