Una violenta tromba d’aria si è abbattuta venerdì sera sull’isola di Pantelleria, in contrada Campobello, causando due morti e nove feriti. Purtroppo, le pessime condizioni meteo non hanno consentito nella notte, il trasferimento a Palermo dei feriti gravi che, secondo la Protezione Civile, sono quattro.
Nell’ospedale dell’isola, Bernardo Nagar, sono ricoverati altri 8 feriti e un paziente con una frattura vertebrale è stato trasportato in mattinata in elisoccorso
Le salme delle due vittime, Giovanni Errera e Francesco Valenza, sono state trasferite durante la notte presso la camera mortuaria dell’ospedale.
“Tornavamo al paese dopo un bagno al Lago di Venere, come tutti i pomeriggio nella nostra vacanza” – racconta Domenico Caluori, 73 anni, medico in pensione a Pantelleria insieme alla moglie, che ieri pomeriggio si è ritrovato faccia a faccia con la tromba d’aria.
🔴 #Pantelleria (TP), una tromba d’aria sull’isola poco prima delle 19 ha coinvolto alcune auto in zona Campobello. Due persone purtroppo decedute e alcune ferite. #vigilidefuoco impegnati nei soccorsi: pali divelti, tetti danneggiati e alberi abbattuti [#10settembre 21:00] pic.twitter.com/dNysMs9aLE
— Vigili del Fuoco (@emergenzavvf) September 10, 2021
“Siamo salvi grazie alla cintura di sicurezza dell’auto. All’improvviso ci siamo ritrovati in aria, poi l’auto è scesa dal resto atterrando su un pianoro di pietra lavica. Ce la siamo vista davvero brutta. Mai visto nulla di simile”.
Ora, si contano i danni e si cercano eventuali dispersi (che al momento sembrano non esserci).
Taranto, i genitori scrivono al governo e allegano 60 foto dei veleni dell’ex Ilva
Già da ieri sera, nonostante il buio, si è cercato di individuare le auto spazzate via dalla tromba d’aria e di risalire ai vari proprietari.
Una vettura è stata trovata all’interno di un’abitazione in contrada Campobello, dove è avvenuto il disastro.
Isola mia ferita.
Che dolore vedere tutto questo.
Il clima che cambia. Che distrugge. E che uccide.
Per nostra stessa mano, in fondo. #Pantelleria
[Fonte foto: siti locali e amici] pic.twitter.com/Vm2YFHd69V— Gabriele Zagni (@gabrielezagni) September 10, 2021
Sul posto, nonostante il clima il maltempo ed il forte vento, è arrivata una squadra di sei Vigili del Fuoco del gruppo Urban Search and Rescue (Usar), specializzati per il soccorso in scenari catastrofici e nella ricerca delle persone scomparse.
Tra i sei pompieri, anche alcuni componenti del nucleo Saf (Speleo alpino fluviale).
Al lavoro anche i Carabinieri ed i volontari della Protezione Civile.
Fino a ieri sera, le case danneggiate (i caratteristici Dammusi di origine araba) erano quattro, ma solo i sopralluoghi di questa mattina potranno fare un bilancio definitivo.
“Esprimiamo a nome di tutto il consiglio comunale – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale, Erik Vallini – il più profondo dolore per questa assurda tragedia che ha colpito la nostra comunità. Ci stringiamo con un grande abbraccio alle famiglie e a coloro che in questo momento sono in un letto d’ospedale. Un sincero ringraziamento a tutti coloro che in queste ore si sono prodigati a prestare i soccorsi”.
Per oggi, il Sindaco Vincenzo Campo ha proclamato il lutto cittadino.
Mi unisco al cordoglio per quanti sono stati colpiti dalla #trombadaria a #Pantelleria.
Le notizie che arrivano sono drammatiche: morti, feriti e danni incalcolabili. Gli effetti dell’#EmergenzaClimatica sono sempre più violenti, non possiamo più permettere che siano ignorati.— Riccardo Fraccaro (@riccardo_fra) September 11, 2021
Clima, nel 2021 in Europa l’estate più calda degli ultimi 30 anni
Chi erano le due vittime:
Giovanni Errera, 47 anni era un Vigile del Fuoco presso il distaccamento dell’Isola. Al momento della tragedia era fuori servizio, a bordo del suo fuoristrada.
Francesco Valenza, 86 anni era un pensionato.
Entrambi stavano viaggiando sulla strada costiera di Contrada Campobello quando si sono trovati faccia a faccia con la tromba d’aria.