
I Måneskin salgono a Palazzo Senatorio per incontrare la sindaca di Roma, Virginia Raggi, e ricevere la Lupa Capitolina, la massima onorificenza della Città.
La band romana composta da Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio, torna trionfante nella città che li ha visti nascere e dove hanno mosso i loro primi passi nel mondo della musica, dopo aver scalato le classifiche internazionali e battuto ogni record: hanno conquistato la prima posizione della Top 50 Global Chart di Spotify e sono stati riconosciuti come la prima band italiana della storia ad avere due singoli contemporaneamente nella UK Singles Chart, e nella top 50 US.
“È stato un onore premiare questi quattro giovani artisti romani di grandissimo talento che stanno scalando le classifiche internazionali portando la musica italiana sul tetto del mondo – dichiara la Sindaca di Roma Virginia Raggi – un orgoglio per la nostra città e per il Paese, esempio di grande determinazione e passione”.
Un’illusione ottica di 600mq ‘squarcia’ Palazzo Farnese a Roma
“Oggi è una giornata di festa, importante, un momento che ci riempie di entusiasmo – aggiunge la prima cittadina – oggi qui e con onore consegno ai Maneskin la lupa capitolina, simbolo storico di Roma e con orgoglio la consegno a una band di giovani artisti romani che sta strabiliando con la loro musica tutto il mondo.
“Quattro ragazzi – prosegue la Raggi – che hanno scalato la vetta delle classifiche, e che stanno dando grandissimo esempio a tutti. Con voi ha trionfato il rock a Sanremo. Una serie di vittorie entusiasmanti dall’Italia all’Europa. Grazie a voi l’Italia potrà ospitare di nuovo l’Eurovision”.
“Dal calcio alla musica – ha aggiunto la sindaca di Roma – l’Europa parla italiano e forse anche un po’ romano. Abbiamo visto tutti le immagini dei vostri esordi per le strade della Capitale e il vostro stile è sempre quello: libertà, gioia di fare musica e grinta pazzesca. Con il talento, la passione e l’impegno state collezionando un successo dopo l’altro. Complimenti ragazzi andate avanti così”.
Durante la cerimonia sono risuonate le note del loro famoso pezzo “Zitti e Buoni” con il quale hanno vinto il Festival di Sanremo.
Gli artisti hanno dichiarato “se credi in quello che fai ci credono anche gli altri” ed in chiusura delle interviste Victoria ha esortato tutti ad “avere il coraggio di essere se stessi”.
“Ricevere la Lupa capitolina è per noi un grandissimo onore – commentano i Måneskin – siamo nati in questa città ed è proprio qui che pochi anni fa e abbiamo iniziato a suonare per le strade di Roma, avere adesso la possibilità di rappresentare la nostra casa ovunque andiamo ci rende estremamente orgogliosi”.
“Essere riconosciuti come rappresentanti di Roma nel mondo – proseguono – è una grande responsabilità per noi e faremo del nostro meglio per essere all’altezza di questo ruolo”.
Poi, l’annuncio a tutti i fan: “Il 9 luglio del prossimo anno saremo in concerto al Circo Massimo”.
“Si è svolta oggi la cerimonia di consegna della massima onorificenza del Comune di Roma ai Maneskin, che definirei i nuovi Beatles anche per lo stile del loro abbigliamento” – ha dichiarato Leandro Aglieri, Presidente di Ricostruiamo Roma che ha poi consegnato alla Band le mascherine con il logo dell’Associazione (anche se durante tutto l’evento la band non ha mai indossato le mascherine) come ringraziamento per aver portato in alto nel mondo il nome della Capitale d’Italia.
In una delle prime interviste a Cosmopolitan Damiano aveva cosi definito Ethan «Ethan è il guru della “filosofia degli sticazzi”. Il mondo è a questa altezza? Lui è più in alto. Guarda le cose con oggettività, non si fa prendere dal lato passionale, come un saggio indiano. Lui ti aiuta, ti dà sempre un altro punto di vista».