Home Breaking News LE NOTIZIE DEL GIORNO IN PILLOLE

LE NOTIZIE DEL GIORNO IN PILLOLE

Le notizie del giorno in pillole.

ALLARME FITCH SULLA MANOVRA, GOVERNO PUNTA SUGLI INVESTIMENTI
AL LAVORO TUTTA LA NOTTE SULLA RISOLUZIONE DI MAGGIORANZA

L’appuntamento nell’aula del Senato e’ per le 9.30, ma ieri sera secondo fonti parlamentari e di governo, la risoluzione di maggioranza sulla nota di aggiornamento al Documento di economia
e finanza non era ancora pronta. Intanto l’agenzia di rating Fitch fa sapere di vedere ‘rischi considerevoli per gli obiettivi, specie dopo il 2019’. Tria conferma le stime del Def:
il governo punta sugli investimenti e chiede alle partecipate di anticiparli nel triennio. Secondo il premier Conte, atteso oggi in Etiopia, “diversamente ci sarebbe recessione”. “I membri
dell’Ue rispettino le regole alle quali si sono impegnati”, ha detto Christine Lagarde, direttore generale del Fmi, durante un incontro a Bali.

DI MAIO, AZZERARE FONDI EDITORIA E TAGLI A MINISTERI
VERTICE CON MINISTRI M5S. TRINCEA MOVIMENTO SU PACE FISCALE

“Il progressivo azzeramento dei finanziamenti pubblici all’editoria” e una stretta maggiore di quella prevista sulle spese dei ministeri sono le principali novita’ emerse dal vertice
tra Luigi Di Maio e lo stato maggiore del M5S svolto ieri sera. Su flat tax e “pace fiscale” restano distanze dalla Lega. Di Maio insiste sul taglio dei costi: “auto blu e voli di Stato in
primis”, plaude ai tagli della Difesa da cui, dice, potranno scaturire risorse “per permettere alle donne che hanno lavorato una vita ma che sono fuori da quota 100 di andare in pensione”.

MALTEMPO: CROLLA PONTE IN SARDEGNA, BOMBA D’ACQUA A CAGLIARI
ALLERTA ROSSA SU PONENTE LIGURE, CHIUSE ALCUNE SCUOLE

La perturbazione che ha colpito l’Italia, e in particolare la Sardegna, continuera’ ad interessare anche oggi il nordovest del Paese. Sull’isola, ieri sera, una bomba d’acqua ha investito
Cagliari e oggi alcune scuole resteranno chiuse, come pure nel Ponente ligure, interessato da una allerta rossa. La perturbazione si spostera’ poi su Emilia-Romagna e Toscana. In
Sardegna il crollo del ponte e una voragine hanno praticamente tagliato l’isola in due. Piogge torrenziali a Maiorca, nelle Baleari, con nove morti, sei dispersi e oltre 200 evacuati.

ALLARME SUL DECRETO GENOVA, CANTONE CORREGGE PALAZZO CHIGI
RILIEVI SU POTERI E RISCHIO MAFIA. TOTI, SOLDI NON BASTANO

Allarme del numero uno dell’Anac Cantone sul decreto di Genova. Troppi poteri al commissario e rischio di infiltrazioni mafiose nella ricostruzione. Il Governatore Toti: ‘Le risorse non
soddisfano le esigenze’. ‘Per gli sfollati altri 50 milioni con il decreto fiscale’, annuncia Di Maio. Oggi pomeriggio una nuova riunione operativa tra protezione civile, vigili del fuoco e
sfollati per regolare gli accessi alle case evacuate. Qualche strada sara’ riaperta forse lunedi’ prossimo, anche a seguito delle proteste dei residenti. Ieri al ponte crollato l’omaggio
degli Azzurri di Mancini.

RIVOLTA A FOGGIA, ‘GAMBIANO AMMANETTATO ALL’AUTO DELLA PS’
QUESTORE, ‘AGENTI AGGREDITI’. SALVINI, NO A PROTEZIONE

Ammanettato alla ruota di una Volante della polizia, accovacciato per terra e con un braccio sanguinante che un amico cerca di medicare come puo’. Accanto a lui un agente affaticato
con la divisa sporca di fango. I video diffusi sul web che immortalano l’arresto del 26enne gambiano Omar Jallow, avvenuto lo scorso 5 ottobre, scatenano polemiche mentre il ministro
Salvini conferma che all’uomo non sara’ data alcuna protezione, sara’ anzi espulso in tempi da record. Il Comitato di lavoratori che ha pubblicato il video nega che i migranti abbiamo compiuto
alcuna aggressione, mentre la questura denuncia calci e pugni agli agenti.

FORTI TERREMOTI NEL PACIFICO, TRE MORTI IN INDONESIA
URAGANO MICHAEL IN FLORIDA, ALMENO UN MORTO. CICLONE IN INDIA

Una serie di violenti terremoti hanno colpito nella notte varie aree del Pacifico, con un bilancio di almeno tre morti e quattro feriti in Indonesia. Non lontano dall’isola di Bali, dove oggi
si riuniscono Fmi e Banca Mondiale, si e’ verificato ieri sera un sisma di magnitudo 6. Poco dopo, due terremoti, del 7 e 6.5 hanno colpito Papua Nuova Guinea, e poi ancora un altro, del
6.8, le isole Curili. Intanto l’uragano Michael ha spazzato la Florida, uccidendo almeno una persona. 380 mila persone sono senza elettricita’. Alluvioni in Texas, quattro dispersi. Ciclone
‘Titli’ in India, 300 mila sfollati.

MERCOLEDI’ NERO WALL STREET, TOKYO IN SEDUTA A -3,89%
TRUMP, ‘FED IMPAZZITA’, BRUCIATI 99 MILIONI DI DOLLARI

Mercoledi’ nero a Wall Street: il Dow Jones chiude perdendo il 3,10%, il Nasdaq cede il 4,08%, lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,27%. A pesare e’ l’ondata di vendite sui tecnologici, che
affonda i listini americani gia’ preoccupati per il balzo dei rendimenti sui Treasury e l’impatto dei dazi sulle trimestrali. Trump coglie l’occasione per ribadire che la Fed “e’ impazzita”
sui tassi ma che il calo e’ una “correzione che aspettavamo da tempo”. “In fumo” 99 miliardi di dollari. Tokyo apre in calo dell’1,96% e, a seduta ancora aperta, scende fino a -3,89%)

CALCIO: L’ITALIA NON VA OLTRE IL PAREGGIO CON L’UCRAINA
PALLAVOLO: 3-1 ALLA RUSSIA,ITALIA TRA PRIME 6 DEL MONDO

Finisce 1-1 l’amichevole Italia-Ucraina a Genova, con gol di Bernardeschi e Malinovskiy. Ottava vittoria di fila per le azzurre della pallavolo ai mondiali in corso in Giappone.
L’Italia ha battuto in rimonta la Russia 3-1. Oggi la sfida con gli Stati Uniti.

(ANSA).