Imballaggi in metallo, Anfima chiede all’Ue di puntare sul riciclo

È meglio riciclare o riutilizzare i contenitori in acciaio? 

È meglio riciclare o riutilizzare i contenitori in acciaio? Secondo l’Unione europea è preferibile riutilizzare i recipienti. L’Unione ha infatti presentato una proposta di regolamento per gli imballaggi metallici che punta, da un lato ad aumentare la salvaguardia dell’ambiente attraverso un’armonizzazione delle misure nazionali dei paesi membri, dall’altro a ridurre anche il riciclo a favore del riutilizzo. Sono 700.000 le tonnellate di imballaggi in acciaio, 25mila quelle in alluminio che vengono prodotte ogni anno. Di questa enorme mole di involucri il 73%, può essere riciclato all’infinito, senza mai perdere le proprie caratteristiche. Da questo dato deriva la posizione dei Fabbricanti di Imballaggi metallici che chiedono di modificare il regolamento e si sono confrontati sul tema nella Assemblea nazionale di Torino.

Marco Checchi, Presidente di ANFIMA, ha dichiarato ad Askanews: “Le istituzioni italiane sono al nostro fianco per modificare questo regolamento che, in alcuni passaggi, si scontra con la nostra politica di riciclo privilegiando il riutilizzo, il quale spesso è tecnicamente impossibile da attuare. Noi siamo pronti ad innovare perché le nostre aziende sono disposte a cambiare, purché in meglio. La nostra collaborazione con il Consorzio Ricrea, che si occupa dello smaltimento degli imballaggi e dei rifiuti in acciaio, è molto importante per noi e verrà ulteriormente stretta.”

Articolo precedenteAdattarsi alla crisi climatica, la ricerca al Politecnico di Torino nel webdoc Adaptation
Articolo successivoTerni, Stefano Bandecchi è il nuovo sindaco