
La giovane attivista per il clima Greta Thunberg è stata candidata per la seconda volta al Premio Nobel per la Pace 2020 per aver “lavorato duramente per far aprire gli occhi ai politici sulla crisi climatica”.
Continua a far parlare di sé la paladina dell’ambiente, il personaggio dell’anno secondo Times, Greta Thunberg, diventata una delle attiviste più importanti e più giovani del mondo dopo aver protestato da sola fuori dal parlamento svedese durante le ore scolastiche del venerdì quando aveva 15 anni.
Clima, Greta Thunberg è il personaggio dell’anno per il Time
Il suo lavoro per “ridurre le nostre emissioni e rispettare l’Accordo di Parigi è quindi anche un atto di pace“, hanno detto.
Carnevale di Viareggio 2020, tra i carri allegorici sfila anche Greta Thunberg
Thunberg, che ha incoraggiato gli studenti a saltare la scuola per partecipare ai raduni per l’ambiente, ha parlato a livello mondiale di cambiamenti climatici, anche in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite lo scorso settembre, della riunione annuale delle Nazioni Unite COP25 sul clima a Madrid a dicembre e recentemente al World Economic Forum di Davos, in Svizzera.
Nobel per la Pace 2019, premiato il premier etiope Abiy Ahmed
“Mi chiedo, cosa dirai ai tuoi figli per aver fallito e averli lasciati di fronte al caos climatico che hai tu stesso consapevolmente hai causato loro?”, ha commentato Greta durante il World Economic Forum.
Davos, Greta Thunberg contro Trump: ” Sul clima non è cambiato niente”
La Thunberg, a cui è stata diagnosticata la sindrome di Asperger in giovane età, ha sentito parlare dei cambiamenti climatici a 8 anni e ha detto che si è subito preoccupata al punto da precipitare nella depressione. “Ricordo di aver pensato che era molto strano che gli esseri umani che erano una specie animale, tra gli altri, fossero in grado di cambiare il clima della Terra”, ha detto durante un Ted Talk del 2018.