Home Eventi Tourists 4 Future, il social tour alla scoperta dell’Italia che rinasce

Tourists 4 Future, il social tour alla scoperta dell’Italia che rinasce

Il team di Tourists 4 Future partirà per 3 mesi per la traversata d’Italia, dalla Sicilia a Bergamo. Obiettivo: rilanciare il turismo ambientale, sostenibile e responsabile

È nato Tourists 4 Future, il team composto da esploratori, guide ambientali, naturalisti, antropologi, navigatori e fotografi che partirà i primi di luglio per la traversata d’Italia.

Viaggeranno a piedi, in treno, in bici, in barca, dal sud Italia fino a Bergamo, la destinazione finale. Tourists 4 Future è un viaggio che vuole lanciare un messaggio di solidarietà e sostenibilità, che vuole raccontare un’Italia autentica, che esce da un periodo di sofferenza più forte di prima anche grazie al turismo ambientale, sostenibile e responsabile.

Turismo sostenibile, “non è importante dove si viaggia ma come”. Intervista alla travel blogger Valentina Miozzo

Nei tre mesi di viaggio il team attraverserà parchi naturali, visiterà borghi, paesini, agriturismi, scoprirà tradizioni, luoghi e persone. L’obiettivo è dare voce ai piccoli operatori del turismo italiano, dalle strutture turistiche alle guide e alle associazioni locali, che hanno vissuto un lungo periodo di crisi. Gli operatori del turismo ambientale e sostenibile saranno i primi beneficiari del progetto.

Tutto il viaggio sarà raccontato giorno per giorno sui social media ufficiali, con l’obiettivo di coinvolgere gli italiani a scoprire nuove mete, affrontando anche le dinamiche sociali e i problemi relativi al viaggio in questo periodo con tante limitazioni ed incognite. Tourists 4 Future è a tutti gli effetti un progetto mediatico senza scopo di lucro che vuole raccontare l’Italia post Covid-19, attraverso lo storytelling informale sui social media.

Ambiente, quando il turismo è sostenibile: ad Amsterdam arrivano i battelli ad energia elettrica

Il progetto ha il patrocinio dell’ASS. Europea delle Vie Francigene e dell’AITR, Ass. Italiana Turismo Responsabile.

Il team è composto da cinque amici, guide ambientali che per lavoro accompagnano turisti italiani alla scoperta del mondo. Quest’anno non lo faranno per lavoro, ma per passione. I componenti di Tourists4Future sono: Valentina Miozzo (travel blogger e consulente per il turismo sostenibile), Mauro Cappelletti e Cristiano Pignataro (guide ambientali escursionistiche), Stefania Gentili (fotografa, naturalista e guida ambientale), Francesco Quero (musicista e navigatore).

La partenza è prevista i primi di luglio dalla Sicilia, la data esatta sarà decisa in base alle indicazioni governative per questa estate.

Il progetto nasce dall’iniziativa di 5 amici che prima dell’emergenza Covid19 lavoravano all’estero, accompagnando gli italiani alla scoperta del mondo. Oggi il team rappresenta a tutti gli effetti quella fetta di popolazione che ha perso il lavoro a causa della pandemia. Disoccupati a lungo termine, perché si parla della riapertura delle frontiere extra-Europee a primavera 2021.

Viaggiare in maniera sostenibile e rispettosa. I consigli di Teresa Agovino

Per affrontare le spese di viaggio abbiamo hanno aperto un crowfunding dove chiunque può donare anche una piccola cifra. L’importo servirà anche per compensare le emissioni di Co2 per i pochi spostamenti che in traghetto e in furgoncino (Sardegna).

LINK DEL PROGETTOSito internetInstagramFacebook