
Baikonur. Alle 8.21 (ora italiana) di questa mattina sono volati nello spazio a bordo della Soyuz Ms-07 diretta verso la stazione spaziale internazionale (Iss) tre astronauti per una missione di sei mesi.
A salire sul cosmodromo kazako di Baikonour l’americano Scott Tingle della Nasa, il cosmonauta russo Anton Shkaplerov di Roscosmos e l’ingegnere giapponese Norishige Kanai della Japan Aerospace Exploration Agency.
Il viaggio verso la stazione spaziale si concluderà il 19 dicembre alle 10 (ora italiana). Ad attendere i tre astronauti il comandante russo Alexandre Misurkin e gli altri due abitanti della Iss arrivati lo scorso settembre, gli americani Mark Vande Hei e Joe Acaba.
Qualche giorno fa, proprio a bordo della stessa navicella, ha fatto il suo rientro sulla Terra l’astronauta italiano Paolo Nespoli, dopo aver trascorso 5 mesi e mezzo nella stazione internazionale per la missione Vita dell’Agenzia spaziale italiana.
Bentornato @astro_paolo !#soyuz #landing pic.twitter.com/FGMf56M7WX
— Adrian Fartade – Link4Universe (@Link4Universe) December 14, 2017
Il programma Soyuz ebbe inizio nei primi anni sessanta, come parte del programma Luna, ed ebbe come scopo quello di portare un cosmonauta sulla Luna. Vedi anche: Programma Soyuz
Come riporta il Wall Street Journal, la NASA ha annunciato ufficialmente di aver acquisito posti aggiuntivi sul veicolo Soyuz per portare gli astronauti sulla Stazione spaziale internazionale nel 2019
al fine di garantire la flessibilità necessaria per lo sviluppo di un programma affidabile di lanci.