
Il Teatro alla Scala di Milano diventa green. È stato infatti varato un piano da tre milioni di euro per una vera e propria rivoluzione ecologica.
Il Teatro alla Scala di Milano diventa green. È stato infatti varato un piano da tre milioni di euro per una vera e propria rivoluzione ecologica del teatro italiano più famoso al mondo. Come spiega La Repubblica, il piano si articolerà in due fasi principali.
Condizionatori, come ridurre i consumi e l’impatto sull’ambiente? La guida di Enea
La prima fase della riconversione ecologica del Teatro alla Scala è già stata avviata e riguarda la sostituzione delle classiche lampadine con luci led a minore impatto ambientale e l’installazione di tablet al posto della carta per partiture, spartiti e programmi di sala. Proprio i programmi diventeranno anche uno strumento per prenotare consumazioni al bar.
La seconda fase del piano prevede invece l’installazione di pannelli solari e sistemi di compensazione climatica, ma non solo. Saranno infatti realizzati scenografie e costumi a basso impatto ambientale.