Natale di Roma, tutti gli eventi in programma nella capitale. Anche quest’anno una grande festa di piazza per celebrare il 2771esimo compleanno della Capitale.
Il Natale di Roma, come viene chiamato, si celebra ogni 21 aprile, ed è una festività laica legata alla fondazione della città.
“Siamo contenti di presentare il programma per il Natale di Roma. Il Natale di Roma si celebra da svariati anni, ma per parecchio tempo è stato un evento chiuso al suo interno. Invece la città deve partecipare. La nostra idea è una festa diffusa e di piazza. Per far questo ci ha aiutato il modello del Capodanno diffuso. Abbiamo provato a replicare in piccolo quell’esperimento. E abbiamo voluto costruire un contenitore nuovo di eventi che partano il 20 e durino fino al 22 aprile, giorno in cui si svolgeranno eventi culturali prevalentemente su via Petroselli pedonalizzata per l’occasione. Vogliamo costruire una tradizione di Roma per celebrare il suo Natale, una festa per i cittadini” – ha annunciato la sindaca di Roma Virginia Raggi durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi in programma per la ricorrenza.
Dalle esibizioni folk-pop dell’Orchestraccia, alla musica popolare di Ambrogio Sparagna, dai drammi “romani” di Shakespeare alle giocolerie di artisti di strada, passando per i discorsi storici di insediamenti di illustri sindaci di Roma del passato interpretati da Lorenzo Lavia e le rievocazioni storiche strizzando un occhio a Romolo e Remo.
Tanti gli appuntamenti istituzionali in programma già dal 20 aprile come il concerto ‘Aeterna Roma’ alle 17 in piazza del Campidoglio.
Il 21 aprile inoltre, saranno gratis tutti i musei comunali e le mostre, con qualche eccezione.
Gratuita anche la serata inaugurale dei ‘Viaggi nell’Antica Roma‘ di Piero Angela e Paco Lanciano nel Foto di Cesare e Augusto (con prenotazione obbligatoria allo 060608).
Dalle 16 l’appuntamento per gli appassionati di cinema e’ alla Casa del Cinema con la rassegna ‘Fratelli, Coltelli, Gemelli‘ a ingresso gratuito. Sempre il 21 il Coro femminile del Teatro dell’Opera si esibirà al Teatro del Lido di Ostia.
Sempre dal 21 di questo mese, riapre al pubblico anche il Roseto comunale, ai piedi dell’Aventino.
“Un Natale di Roma speciale tra le oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo che potranno essere ammirate da cittadini e turisti. L’ingresso è libero e gratuito” – si legge in una nota della Sindaca capitolina.
Fino al 17 giugno, tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, comprese le domeniche e i festivi, si potrà ammirare una delle più prestigiose collezioni botaniche di rose, che permette di ripercorrere la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità ai giorni nostri.
“Il Roseto ospiterà sabato 19 maggio – unico giorno di chiusura al pubblico – il “Premio Roma”, organizzato dall’assessorato alla Sostenibilità Ambientale, prestigioso concorso internazionale per nuove varietà di rose ottenute da ibridatori stranieri e italiani. Dal 20 maggio al 17 giugno – spiega Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale – anche l’area concorso verrà aperta al pubblico” .
Ma le celebrazioni proseguiranno anche domenica 22 aprile dalle 14.30 alle 20 quando via Petroselli si trasformerà in un teatro a cielo aperto, con spettacoli realizzati in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro di Roma e Fondazione Musica per Roma.
“Roma è viva – ha detto ancora la Raggi – non guardiamo solo al passato, proviamo a disegnare un presente e un futuro altrettanto grandioso. Roma deve tornare guida internazionale in tanti settori anche in quello culturale”.
Tutti gli altri eventi a questo link: https://www.teleambiente.it/compleanno-roma-eterna-2018-eventi/