
Da almeno due settimane, le meduse hanno conquistato le spiagge del Lazio. Leonardo Tunesi (ISPRA): “Trasportate dalle correnti”.
Anche le coste del Lazio sono invase da centinaia di meduse. Gli organismi marini di piccole e medie dimensioni hanno conquistato le spiagge di Fregene e di Santa Marinella. Proprio qui, da almeno due settimane, gli animali arrivano a metà giornata, costringendo i bagnanti a uscire dall’acqua. Qualcuno però viene punto, così da dovere ricorrere alle pomate cortisoniche.
“Si tratta delle Pelagia noctiluca, sono piccole e rosate: emettono una leggera luce, che si vede di notte, ma sono anche molto dolorose, più di quelle grandi. Fanno parte del plancton, vengono trasportate dalle correnti, quindi, non c’è un motivo specifico per cui vengono a riva: è la massa d’acqua in cui si trovano che le trasporta“, ha spiegato al quotidiano “Leggo” Leonardo Tunesi, ricercatore dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).