Home Attualità Scienza e Tecnologia A Los Angeles l’asfalto diventa bianco per contrastare le temperature sempre più...

A Los Angeles l’asfalto diventa bianco per contrastare le temperature sempre più alte

asfalto bianco anti caldo

In alcuni quartieri della metropoli statunitense si sta sperimentando un particolare asfalto di colore bianco che permetterebbe di mantenere le temperature del suolo assai più basse

Negli Stati Uniti, le città di Los Angeles (California) e Phoenix (Arizona) stanno sperimentando un nuovo tipo di asfalto pensato per contrastare le alte temperature con cui, soprattutto negli ultimi anni, le due città devono fare i conti d’estate.

Si tratta di un asfalto innovativo non tanto nella composizione quanto nel colore. Un asfalto bianco che quindi avrebbe la capacità di riflettere la luce del sole e, dunque, disperdere parte del calore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GuardTop (@guardtop)

La sperimentazione è cominciata nel 2017 ma negli ultimi mesi ha avuto un nuovo slancio soprattutto nella megalopoli dello Stato della California (in questi giorni alle prese con un caldo record e con l’emergenza incendi).

Nella Valle di San Fernando, sobborgo dell’area metropolitana di Los Angeles, si sta utilizzando una speciale emulsione biancastra chiamata CoolSeal per rendere bianco il manto stradale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GuardTop (@guardtop)

E i risultati già si vedono: le temperature medie del suolo sono passate dai 43 gradi centigradi sull’asfalto tradizionale ai 36 gradi sull’asfalto imbiancato con una sola passata. Ma si arriva addirittura a 33 gradi di temperatura del suolo se le passate di bianco diventano due.

Non solo, anche la temperatura dell’aria è diminuita sensibilmente: dai circa 33 gradi del periodo precedente all’utilizzo dell’asfalto bianco ai poco più di 20 gradi di adesso.

Inoltre, fanno sapere i cittadini della zona, con temperature più basse è meno necessario accendere il condizionatore d’aria sia in casa che in auto. Con conseguente diminuzione della bolletta elettrica e del consumo di carburante.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GuardTop (@guardtop)