IRAE, il progetto editoriale di Yourban 2030 in cui l’arte sposa l’ambiente

Creare uno spazio in cui l’arte contemporanea può contribuire a elaborare un nuovo approccio alla sostenibilità. Il primo numero di IRAE promosso da Yourban 2030.

Nasce IRAE, un progetto editoriale in cui l’arte sposa le tematiche ambientali promosso da Yourban 2030. Se il Dies IRAE è il giorno del giudizio, la rivista vuole creare uno spazio in cui l’arte contemporanea può contribuire a elaborare un nuovo approccio alla sostenibilità. Il primo numero è stato presentato a palazzo Brancaccio, presso la galleria d’arte Contemporary Cluster.

Roma, alla Garbatella un nuovo murales mangia-smog

Roma, il primo green smart wall della capitale: riqualificazione urbana, innovazione, ambiente

La rivista semestrale punta a guardare oltre il visibile, immaginare il futuro e documentare il presente. IRAE è un progetto di Yourban 2030, la no profit creata dall’imprenditrice Veronica De Angelis, da sempre punta sul tema della sostenibilità: “IRAE nasce dalla volontà di Yourban 2030 di trattare alcune tematiche come la sostenibilità attraverso la fotografia e la narrazione. L’idea di tornare alla carta stampata, in questo mondo in cui tutto corre, è un’occasione per invitare le persone a soffermarsi e a rallentare; quello che in fondo ci chiede l’ambiente”.