
L’ultraciclyst, che percorrerà ben 1.800 chilometri, vuole sensibilizzare sugli effetti drammatici dei cambiamenti climatici.
Comincerà a metà novembre la prima traversata in solitaria dell’Antartide in bicicletta attraverso il Polo Sud. A compiere la storica impresa sarà l’ultraciclyst Omar Di Felice dopo avere completato già lo scorso inverno il giro a due ruote del Polo Nord. L’avventura rappresenta la terza tappa del progetto “Bike to 1.5°C”, in collaborazione con l’Organizzazione Non Governativa “Italian Climate Network” e con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), per sensibilizzare sugli effetti del cambiamento climatico.
La missione di Omar Di Felice inizierà tra il 19 e il 20 novembre e si concluderà entro il 20 gennaio 2023. Il percorso sarà di 1.800 chilometri: i primi 1.200 per raggiungere il Polo Sud, impresa mai riuscita a nessuno in sella a una bicicletta, mentre i restanti 600 verso la Base del Leverett Glacier.
“Questo telaio racconta anche il mio amore per il Pianeta, quel luogo che è teatro delle mie esperienze più profonde. Le Stripes climatiche ci dicono quanto velocemente stia aumentando la temperatura anno dopo anno. Porterò il mio messaggio, il mio amore per la natura e la mia passione per l’avventura nel luogo più inaccessibile del mondo e già questa, di per sé, è una grande vittoria“, ha scritto sui social Omar Di Felice.