
L’iniziativa voluta dall’Organizzazione per la conservazione dei mammiferi marini africani è stata organizzata in Camerun, dove ogni anno vengono prodotte 600mila tonnellate di plastica.
I volontari di una Ong in Camerun hanno raccolto le centinaia di bottiglie di plastica che ogni settimana arrivano sulle coste della spiaggia di Kribi, nel sud del Paese, e ci hanno fatto una balena gigante.
L’obiettivo della Organizzazione per la conservazione dei mammiferi marini africani (Ammco) era quello di sensibilizzare il mondo sugli effetti dell’utilizzo smodato della plastica e della cattiva gestione dei rifiuti. Per formare la balena di 12 metri sono state necessarie ben 2mila bottiglie di plastica. Tutte raccolte in loco da 20 volontari stranieri in soli 2km di costa.
Plastica, in Camerun un pescatore costruisce barche fatte tutte di bottiglie riciclate VIDEO
Sulla spiaggia di Kribi era praticamente impossibile camminare senza imbattersi in una distesa di bottiglie di plastica restituite dal mare e arrivate lì da chissà dove.
Eddy Nnanga, coordinatore di Ammco, ha spiegato che solo l’arte può “far capire alle persone, ai pescatori, alle comunità che ci sono balene in Camerun, a Kribi, e che dobbiamo fare di tutto per proteggerle perché hanno un ruolo importante negli oceani”.
Il Camerun, un paese dell’Africa centrale con una popolazione di circa 27 milioni di abitanti, produce circa 6 milioni di tonnellate di rifiuti ogni anno, tra cui 600mila tonnellate di plastica. E solo il 20% viene riciclato, parte di esso finisce nelle acque che circondano il Paese.